Ha segnato la storia di un’epoca d’oro del capitalismo italiano, è legata a filo doppio all’Avvocato, Gianni Agnelli, ha realizzato nel mondo della progettazione dei grandi yacht una svolta storica creando un nuovo stile progettuale: quello delle imbarcazioni Explorer, ovvero di grandi yacht progettati e realizzati sulla falsariga, sull’efficienza, gli standard di sicurezza e il design di rimorchiatori di altura. Stiamo parlando dell’F100, una delle barche più amate dall’Avvocato che ha mollato poche ore fa gli ormeggi dal porto di Marina d’Arechi a Salerno, dove è stata ospite per una settimana.
Imbarcazione simbolo della grande nautica di lusso, affidata alle cure della figlia di Gianni Agnelli, Margherita, l’F100 ha sancito una volta di più l’inserimento a pieno titolo di Marina d’Arechi negli itinerari del jet set nautico; questo yacht costruito nel 1983 dai CNR di Ancona, è lungo 32,8 metri ed è stato progettato da Gerhard Gigenast, che l’aveva pensato per lunghe navigazioni.
L’F100 ha creato una vera e propria moda. Le linee da rimorchiatore classico riadattato a uso diportistico, sono state mutuate e seguite da molti progettisti di imbarcazioni ad diporto affascinati dalla sfida di gemellare il superlusso alla capacità marina e quindi alla possibilità di queste barche essere impiegate anche in navigazioni e crociere di lungo raggio.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva