venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

ESTE 24

La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini alza la coppa di campione Italiano Este 24

la poderosa di roberto ugolini alza la coppa di campione italiano este
redazione

È la Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini ad aggiudicarsi il titolo italiano della 28esima edizione del Campionato Italiano Este24, a seguire sul podio tricolore, con il secondo posto, Ricca D’Este 37 di Marco Flemma e al terzo, Est’è mia di Paolo Brinati.

Emozione e tanta soddisfazione negli occhi dei velisti sul podio che hanno affrontato quattro prove impegnative in questi giorni di regate, la gioia di aver conquistato il titolo con grinta e grande forza di volontà.

Non ci avrei mai creduto eppure a 66 anni ho portato a casa il titolo italiano – dichiara Roberto Ugolini l’armatore di La Poderosa 2.0 dopo aver alzato la coppa – Sono oltre quaranta anni che vado per mare e questa è la più grande soddisfazione velica della mia vita. Come sempre il merito va a tutto l’equipaggio, il merito va a tutti loro, al nostro gioco di squadra”.

È stato un peccato non aver potuto fare un numero maggiore di regate perché il posto è splendido e meritava più prove – Marco Flemma Armatore di Ricca D’Este 37 – purtroppo i problemi tecnici che ci hanno accompagnato ci hanno fatto chiudere questo campionato al secondo posto, ma sono contento perché il mio avversario preferito è La Poderosa 2.0 e sono contento per loro”.

Un’esperienza salernitana che portiamo a casa con soddisfazione – dichiara Paolo Brinati Segretario della Classe Este24 ed armatore di Est’é Mia – grazie all’ospitalità del Club Velico Salernitano e al Comitato di regata che ha gestito un campo non semplice con raffiche importanti. Abbiamo fatto regate tecniche e combattute. Come Est’é mia, sono contento del risultato e di aver riportato in barca mia moglie dopo cinque anni. Ho trascorso bellissime giornate con tutta la famiglia a Salerno coronate dal podio dell’italiano, non si poteva chiedere di meglio”.

Due i Premi speciali che il Club velico Salernitano ha voluto assegnare oltre ai primi tre classificati, si tratta del “Trofeo Daria D’Aragona” per l’equipaggio con la più alta presenza femminile a bordo e il “Trofeo Francesco Barra”, per premiare l’imbarcazione con l’equipaggio più giovane, per promuovere la vela tra i ragazzi.

Ad aggiudicarsi il “Trofeo Daria D’Aragona” è stata Ricca D’Este27, grazie all’equipaggio composto dall’armatore Jacopo Pasanisi e i ragazzi: Federica Daniele, Mauro Grassi, Ilaria Barchetta, Federica Mauro ed Eleonora Mazzoni. Il “Trofeo Francesco Barra” invece, è stato assegnato a La Poderosa Planet Power dell’armatore Giuseppe Romano e l’equipaggio composto da: Assunta De Stefano di anni 16, Francesco Citera di 13 anni, Raffaele Fasanaro di anni 16, Roberta Cartolano di anni 17 e Serena Schettini di anni 15.

Anche per la terza giornata è stato un campo di regata difficile, a causa dei tanti giri di vento e delle raffiche a 18 nodi, condizioni che hanno caratterizzato il Campionato Italiano Este24, in questa tre giorni. Quattro prove impegnative che hanno regalato un vero e proprio spettacolo velico nel Golfo di Salerno, una battaglia, che i 21 equipaggi della flotta hanno combattuto, fino all’ultimo secondo, a suon di scelte tattiche e di un pizzico di fortuna.

Le 21 imbarcazioni Este24 che hanno spiegato le vele nel Golfo di Salerno sono: Milù IV, Esterina, Spritz, Bellavita, Est est este, Il Carrozzone, Veleste, Largo Preneste 24, Ricca D’Este 37, Frog, La Poderosa Planet Power, Chest’è, Ricca D’Este 27, Est’è Mia, La Poderosa 2.0, Zio Fester, Sestelemento, Ricca D’Esteban, Mary Poppins, Supersilvietta e Picchia.

Grande successo per un esordio salernitano del Campionato Italiano Este 24 – dice Elena Salzano Presidente del Club Velico Salernitano – Salerno diventa protagonista della vela grazie alla flotta Este24 e ai tantissimi velisti che hanno gareggiato per mare in questi tre giorni, con grande sportività e tenacia. Il Club Velico Salernitano ha aperto le porte ai grandi eventi sportivi che hanno visto partecipe l’intero consiglio direttivo e i soci che attivamente sono stati coinvolti nelle squadre di volontari che hanno supportato l’evento”.

Un Campionato Italiano che è stato non solo un momento di grande sportività, ma anche di aggregazione e di socialità e questo grazie all’importante organizzazione che come campani, abbiamo voluto mettere in campo per permettere alla flotta Este24 di poter alternare alle regate momenti di spensieratezza in una cornice meritevole come quella del Club velico Salernitano – dice Massimo Iannaccone Delegato di flotta V Zona della Classe Este 24 ed armatore di Chest’é – come barca abbiamo mostrato sicuramente competitività ma gli incidenti di percorso non ci hanno consentito di fare risultato”.

L’evento, patrocinato dalla Camera di Commercio di Salerno, Comune di Salerno, Salerno Mobilità e Autorità di sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, è stato sostenuto dagli Official Partner: AMPR Ambient Project, Santoro Grafica e i supporter: BBC Campania Centro Casa rurale artigiana, Casa Buratti e La Carmela dei F.lli D’Acunzi.

Tante le sinergie che hanno contribuito alla riuscita dell’evento come quella portata avanti dal Club Velico Salernitano e l’Istituto Nautico di Salerno, attraverso il progetto PTCO, grazie al quale si pensa al mare come opportunità di lavoro. Infatti, i quindici alunni delle classi III, IV e V, sono stati presenti nella tre giorni del Campionato come aiuto posa boe e assistenti di regata.

P { margin-bottom: 0.21cm }


12/06/2022 22:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci