sabato, 19 luglio 2025

ORC

L'Italiano Mind the Gap Tempus Fugit vince l'ORC Sportboat Championship 2018 con una giornata di anticipo

italiano mind the gap tempus fugit vince orc sportboat championship 2018 con una giornata di anticipo
redazione

La penultima giornata di regata dell’ORC Sportboat European Championship 2018, in corso di svolgimento a Portopiccolo, dichiara già il nome del vincitore assoluto, il Fat 26 Mind the Gap Tempus Fugit degli armatori Edoardo Marangoni e Nicolò Cavallarin, con Enrico Zennaro (socio Yacht Club Portopiccolo) al timone e lo sloveno Karlo Hmeljak alla tattica.
Il successo del team italiano è stato costruito con parziali pressochè perfetti nelle prove a bastone di ieri e di quest’oggi (1,2,1,1,1) che hanno permesso all’equipaggio di Mind the Gap Tempus Fugit di cancellare (in quanto scarto) il sesto posto ottenuto nella coastal race di giovedì.
Con questa prestazione il team italiano blinda matematicamente la vetta della classifica e può quindi festeggiare il proprio successo già alla vigilia dell’ultima giornata.
Resta invece aperta la lotta per i restanti gradini del podio con il Delta 84 Chardonnay di Ezio Guarnieri che resiste in seconda posizione tallonato dall’olandese Khulala, l’Esse 850 di Watger Agnes.
Khulala guida attualmente la classifica nella Division A, con un solo punto di vantaggio rispetto al team azzurro di Destriero, il Melges 24 di Davide Rapotez.
Enrico Zennaro, timoniere di Mind the Gap Tempus Fugit – “Siamo molto contenti del risultato ottenuto perché è stato un Campionato Europeo corso sul filo dei secondi. Abbiamo regatato male nella prova costiera del primo giorno e questo ci ha messo nelle condizioni di non poter più sbagliare in tutte le successive prove a bastone e così abbiamo fatto. Ringrazio tutto l’equipaggio che ha svolto un lavoro eccezionale e gran merito va ovviamente ai nostri armatori, velisti giovani che provengono dal mondo delle derive e che hanno scelto di misurarsi nelle regate ORC Sportboat e creduto a questa sfida che oggi abbiamo vinto.”
L’ORC Sportboat European Championship 2018 prosegue domani con le ultime prove tecniche a bastone che definiranno i podi finali in entrambe le divisioni.


02/06/2018 20:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci