sabato, 19 luglio 2025

ORC

Assegnato allo YCCS il prossimo mondiale ORC

assegnato allo yccs il prossimo mondiale orc
redazione

Offshore Racing Congress (ORC), il Royal Ocean Racing Club (RORC) e lo Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) sono lieti di annunciare che il prossimo Campionato Mondiale biennale ORC/IRC si terrà nelle acque della Sardegna, a Porto Cervo. L’evento si svolgerà dal 18 al 26 giugno 2022.

 

Sarà il secondo Campionato del Mondo in cui saranno utilizzati insieme i due sistemi di rating internazionale riconosciuti da World Sailing, considerato che la manifestazione in programma quest'anno negli Stati Uniti, presso il New York Yacht Club, è stata annullata a causa delle restrizioni anti contagio Covid-19. Il primo Mondiale in cui sono stati utilizzati i sistemi ORC/IRC combinati si è tenuto nel 2018 a L’Aia, nei Paesi Bassi e ha radunato 85 yacht provenienti da 15 nazioni.

 

Il Comitato Offshore ed Eventi dell’ORC insieme al Direttivo dell’IRC hanno deciso di assegnare allo YCCS l’organizzazione dell’evento, una volta definito il tavolo di lavoro (composto da rappresentanti dell’ORC, dell'IRC e dello YCCS) inizierà la fase di pianificazione di tutti gli aspetti tra cui format della regata e punteggio.

Come nella precedente edizione, la flotta sarà suddivisa in tre classi – individuate in base alle dimensioni e alla velocità delle imbarcazioni partecipanti – e al vincitore di ciascuna sarà assegnato il titolo di Campione del Mondo. Il bando di regata sarà pubblicato nel mese di giugno del 2021, circa un anno prima dell’inizio delle regate.

 

Il Commodoro dello YCCS, Michael Illbruck: “Siamo estremamente onorati e lieti di poter organizzare il Campionato Mondiale ORC/IRC nel 2022. Sfrutteremo al meglio questi due anni che abbiamo davanti per definire tutti i dettagli dell’evento, sia sul fronte sportivo che su quello sociale. Sarà emozionante vedere questa variegata e imponente flotta affrontarsi nel mare della Sardegna.”

 

Bruno Finzi, Presidente ORC: "Siamo lieti che un Campionato del Mondo faccia ritorno in Mediterraneo dopo 3 anni di assenza. Sarà una regata di riferimento nel calendario internazionale e attirerà molti equipaggi provenienti da tutto il mondo. Porto Cervo è ampiamente riconosciuto come uno dei luoghi più rinomati in cui regatare".

 

Il Commodoro del RORC, Steven Anderson: “Il RORC insieme ai suoi partner, IRC e UNCL, sono lieti che il secondo Campionato del Mondo ORC/IRC si svolga nel Mediterraneo, organizzato dallo YCCS. Lo Yacht Club Costa Smeralda ha un’eccellente reputazione nella gestione degli eventi e questa manifestazione radunerà una flotta di livello mondiale.”

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci