sabato, 19 luglio 2025

ORC

Europeo ORC: Xio Regina di Capri

europeo orc xio regina di capri
redazione

Con le ultime due prove, disputate oggi pomeriggio nell'ineguagliabile cornice dei Faraglioni, è calato il sipario sul Campionato Europeo ORC 2021, a cui hanno preso parte 63 equipaggi da 11 paesi comunitari e 1 dalla Gran Bretagna (19 nel Gruppo A, 22 nel Gruppo B, 22 nel Gruppo C).

 

Onore al TP 52 Xio di Marco Serafini, armatore da sempre legato al Club Vela Portocivitanova-CVP (a bordo anche i compagni di club Alessandro Battistelli, Gabriele Giardini, Alessio Marinelli e il navigatore di Luna Rossa all'ultima Coppa America, Francesco Mongelli) che ha vinto il titolo continentale nel Gruppo A. Un altro metallo pesantissimo che Serafini  aggiunge ai due ori mondiali, quello del 2019, conquistato nelle acque di Sebenico, e quello del 2013, maturato nel Golfo di Ancona a bordo dell'altro suo TP 52, Hurakan. 

 

Alle spalle di Xio, è secondo lo Swan 45 inglese Fever di Klaus Dlederichs (RORC-CV Venezia) e terzo il TP 52 Freccia Rossa di Vadim Yakimenko (YC Calvi).  Quinto l'equipaggio di un altro TP 52, Air Is Blue di Roberto Monti, portacolori della Lega Navale Italiana sezione di Milano su cui hanno gareggiato i civitanovesi Luca Pierdomenico, Paolo Mangialardo e Claudio Vallesi: dopo un DNF nella lunga di apertura, per loro ottimi piazzamenti sulle boe.

 

"Il titolo europeo lo inseguiamo da Valencia 2014, quando ci sfuggì per un soffio - il commento a caldo di Serafini - E' stata più difficile questa volta, c'erano più barche, il livello era molto alto ma finalmente ce l'abbiamo fatta ed è bello poterlo festeggiare in un contesto (quasi) normale di un’isola covid free".

 

Nel gruppo B, buona terza posizione per il Club Swan 42 Be Wild di Renzo Grottesi, su cui, oltre allo stesso armatore, hanno regatato i rosso-blu Sandro Iesari (tailer) e Michele Regolo (tattico). Vittoria e seconda posizione di categoria per due barche dello stesso modello e cioè, nell’ordine, Fanstaghirò di Carlandrea Simonetti (CN Marina di Carrara) e Mela di Andrea Rossi (CN Marina di Carrara).

 

"Complimenti a tutti i nostri equipaggi impegnati a Capri e un plauso speciale a coloro che sono andati a podio, non poteva esserci un modo migliore per festeggiare la Giornata Europea del Mare 2021 che ricorre proprio oggi - sottolinea Cristiana Mazzzaferro, presidente CVP - Tanti nostri atleti, di varie fasce d'età, hanno preso parte a questo campionato a dimostrazione di quanta passione per il mare e per lo sport vivono i nostri soci fin da quando sono piccoli".

 


20/05/2021 23:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci