Con una giornata soleggiata e ventosa, si è concluso ieri a Limassol - sulla costa sud dell’isola di Cipro - il Campionato Europeo ORC 2018.
Ad aggiudicarsi i titoli di Campioni Europei sono i due team estoni - Mati Sepp's X-41 modificato Technonicol nella Class AB ed Aivar Tuulberg, Cossutti 37 Katariina II nella Class C - che si erano assicurati la vittoria con un giorno di anticipo grazie alle buone regate svolte durante tutta la settimana.
Mati Sepp e il suo team formato da Vladimir Nikidin, Ilya Brilliantov, Raul Grigorjev, Martin Muur, Rene Jreyfield, Andrus Luht, Martin Tepp, Rino Koost, e Tanel Tamm hanno regatato estremamente bene tutta la settimana, ottenendo dei risultati sorprendenti con 1-1-1-2-2-1-3 e con un DNC scartato nell'ultima regata.
Al secondo posto in classifica si piazzano Tomas Dolezal e Radim Parizek sullo Swan 42 Daring Sisters che dopo un DNF in gara 7, si sono riscattati piazzandosi sul primo gradino del podio nell'ultima gara. Questo risultato ha permesso al team Ceco di superare Mikhail Kadetov's Skif 42 St Anna in seconda posizione generale e di relegarlo alla terza posizione in classifica generale.
Il vincitore di Classe C - Katariina II - si era assicurato il primo posto con un giorno in anticipo e dopo le ultime regate ha visto piazzarsi alle proprie spalle l’equipaggio ceco di Rudolf Vrestal's sul la sua Italia 9.98 Giulia, secondo e il team greco a bordo del modificato Farr 30 Tamumm-Marineshop timonato da Antonis Katigiannakis, terzo.
Peter Saraskin, tattico di Katariina, ha dichiarato:
”Abbiamo svolto una bella regata questa settimana. Il team ha navigato molto bene in ogni tipo di condizione durante l'intera settimana, con vento leggero nella prima parte finendo con un vento forte negli ultimi due giorni. I due anni spesi cercando di capire come ottenere il massimo da questa barca in tutte le diverse condizioni meteo ci ha decisamente ripagato."
Confermato come all-amateur team, Tamumm vince anche il trofeo Corinthian trophy nella Classe C.
Stelios Charambulous, Famagusta Nautical Club:
"Vogliamo congratularci con i vincitori e ringraziare i nostri race officials, i volontari, gli sponsors e tutti i team che sono venuti da tutta Europa e Medio Oriente per partecipare alla nostra prima regata ORC. Speriamo che ogni partecipante venuto fin qui quest'anno, abbia piacevolmente scoperto quello che da molto tempo sapevamo e cioè che la vela in Cipro è veramente World Class!”
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management