mercoledí, 22 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria   

CAMPIONATO INVERNALE RIVA DI TRAIANO

Invernale Traiano: Tevere Remo non fa sconti

invernale traiano tevere remo non fa sconti
Roberto Imbastaro

In una splendida giornata di sole e con un “quasi” scirocco che ha soffiato costante per tutta la regata, dopo essersi fatto attendere un bel po’, è ripreso l’Invernale di Riva di Traiano – Trofeo Paolo Venanzangeli. Diciamo subito che in “Regata” Tevere Remo Mon Ile non ha fatto prigionieri, vincendo sia in IRC sia in ORC e consolidando il suo primato in classifica generale. Non c’è festa che possa distrarre l’equipaggio del First 40 di Gianrocco Catalano, che si conferma una delle barche più performanti di tutto il panorama nazionale dell’altura. 
La partenza è stata un po’ difficoltosa, come conferma il presidente del Comitato di Regata Fabio Barrasso:” Il vento si è fatto attendere, facendo i giri attesi da sud a nord ma senza intensità.  Abbiamo dato il via alla Costiera ma siamo rimasti in attesa per i Regata e i Crociera, che siamo riusciti a far partire solo alle 14:00, dopo un primo tentativo abortito dopo poche miglia per mancanza di vento.  Quando è entrato lo scirocco, che si è stabilizzato sui 10 nodi su un mare calmo, siamo riusciti a  far disputare due giri del percorso, mentre i Crociera si sono limitati ad uno”.
 
“Sono contento di questa prima giornata del 2020 – commenta il presidente del CNRT Alessandro Farassino – svoltasi subito dopo la presentazione della Garmin Marine Roma per 2 che partirà il 4 aprile, poco dopo la conclusione di questo campionato. Andrea Mura ha confermato ieri la sua volontà di partecipare in solitario e si sono già iscritti in doppio Matteo Miceli e Davide Paioletti. Sento già il profumo di una bella corsa piena di barche performanti, come da tradizione”. 
 
In Regata la prova è stata vinta in IRC e ORC da Tevere Remo Mon Ile, che ha preceduto Athyris, GS 43B di Piergiorgio Nardis, e Sayann, First 40 di Paolo Cavarocchi. In ORC cambia solo il terzo gradino del podio, conquistato da Ars Una, il Mylius 15E25 di Vittorio Biscarini, che è risultato anche il più veloce della flotta conquistando la Line Honours con il tempo di 1:06:14. Onore anche a Luduan 2.0, GS48R di Enrico de Crescenzo, secondo in tempo reale bruciando per soli 27” il Mylius 14E55 Milù III di Andrea Pietrolucci. 
La Classifica Generale vede al comando Tevere Remo Mon Ile con 6 punti, seguita da Athyris con 13 punti e da Vulcano 2, First 34.7 di Giuseppe Morani con 16 punti.
 
In classe Crociera, Soul Seeker, X362 Sport di Federico Galdi, ha preceduto Nausicaa II, Sun Fast 37 di Fabio Navarra e Malandrina, First 36.7 di Roberto Padua.  
Federico Galdi (5 punti) guida anche la classifica generale, precedendo Roberto Padua (8 punti) e Mauro Savona, terzo a 16 punti con il suo Sun Odyssey 35, Heaven.
 
La regata costiera ha visto la stessa classifica in IRC e in ORC con la vittoria di Bagherang Evo, Azuree 46 di Fabrizio Venturini, che si è imposto su Fahrenheit, Comet 38 S di Giuseppe Massoni (in doppio) e su Toi e Moi (in doppio), Eagle 44 di Alessandro Maria Rinaldi. 
Stessa situazione in classifica generale, identica in IRC e ORC, con in testa Fabrizio Venturini  seguito da Alessandro Maria Rinaldi e da Giuseppe Massoni.

Tutte le classifiche sono sul sito del cnrt : 
www.cnrt.it

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci