Ritorna l’invernale Este24 a Santa Marinella, Paolo Brinati su Est’èMia si aggiudica la prima tappa davanti a Ricca D’Este37 condotta da Cristiano Misso ed a La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini. Andrea Pietrucci su Milù, vince la prima prova ma non concretizza nella seconda.
Finalmente si torna a regatare anche nell’invernale, dopo due anni di stop dettati dalla situazione sanitaria generale. Regate contraddistinte da vento intorno ai 14 nodi con raffiche fino a 19, non si poteva sperare di meglio per un inizio in quella che è sempre stata il rifugio e il campo di regata di casa, Santa Marinella e il suo circolo, il Guglielmo Marconi, sempre al fianco della classe. Equipaggi nuovi nella flotta, a dimostrazione del grande interesse per un monotipo sempre pronto a dare spettacolo, formando un gruppo sempre molto coeso, sia in mare che a terra. Il Centro Velico Universitario e Velamare hanno proposto delle new entry, l’approdo di Cristiano Misso (team manager RDT Sailing Academy) al timone di Ricca D’Este37, il riposo del grande guerriero, quel Marco Flemma che rimane sempre un punto di riferimento per la classe. La new entry 2021 dell’armatore Enrico De Crescenzo che con Luca Tubaro partecipano con entusiasmo anche all’invernale, con i colori del Circolo Canottieri Aniene, a bordo di Draghetto. Una “winter series” declinata al modello E24 che come sempre raccoglie velisti che cercano di rodarsi per il circuito 2022, che sarà sicuramente ricco di nuove compagini e di grandi spunti tecnici oltre che organizzativi.
Paolo Brinati sulla barca di famiglia, Este’mia, alla prima uscita con un equipaggio completamente nuovo, ha dimostrato di essere già in forma. Due prove ben condotte e tanti momenti topici, dove l’esperienza ha fatto la differenza. Una rotazione del vento, che ha decretato il cambio di posizione della boa di bolina, anticipato tatticamente proprio da Este’mia, ha dimostrato quanto il feeling con la barca, ma anche con un campo di regata spesso insidioso, può fare la differenza per il risultato finale. Con un terzo e un primo posto riesce a metter dietro (a pari punti) Cristiano Misso che ha subito preso con decisione il timone di Ricca D’Est37. Ottima performance per Roberto Ugolini su La Poderosa 2.0 e Milù di Andrea Peitrucci, vincitore di una prova.
Paolo Brinati - Este’mia: “ Siamo Felici di questo risultato, di questo ritorno all’invernale che mancava da due anni e di come siamo riusciti a vincere, praticamente con un equipaggio nuovo, su una barca, quella di mio padre, che non avevo ancora timonato. Santa Marinella ci ha offerto come sempre un campo di regata tecnico, che si ha fatto divertire. E’ bello vedere anche volti nuovi, equipaggi nuovi, che si cimenteranno in questa stagione.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata