sabato, 8 novembre 2025

ESTE 24

Invernale Este24: a Paolo Brinati su Est’èMia la prima tappa

invernale este24 paolo brinati su est 8217 232 mia la prima tappa
redazione

Ritorna l’invernale Este24 a Santa Marinella, Paolo Brinati su Est’èMia si aggiudica la prima tappa davanti a Ricca D’Este37 condotta da Cristiano Misso ed a La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini. Andrea Pietrucci su Milù, vince la prima prova ma non concretizza nella seconda. 


Finalmente si torna a regatare anche nell’invernale, dopo due anni di stop dettati dalla situazione sanitaria generale. Regate contraddistinte da vento intorno ai 14 nodi con raffiche fino a 19, non si poteva sperare di meglio per un inizio in quella che è sempre stata il rifugio e il campo di regata di casa, Santa Marinella e il suo circolo, il Guglielmo Marconi, sempre al fianco della classe. Equipaggi nuovi nella flotta, a dimostrazione del grande interesse per un monotipo sempre pronto a dare spettacolo, formando un gruppo sempre molto coeso, sia in mare che a terra. Il Centro Velico Universitario e Velamare hanno proposto delle new entry, l’approdo di Cristiano Misso (team manager RDT Sailing Academy) al timone di Ricca D’Este37, il riposo del grande guerriero, quel Marco Flemma che rimane sempre un punto di riferimento per la classe. La new entry 2021 dell’armatore Enrico De Crescenzo che con Luca Tubaro partecipano con entusiasmo anche all’invernale, con i colori del Circolo Canottieri Aniene, a bordo di Draghetto.  Una “winter series” declinata al modello E24 che come sempre raccoglie velisti che cercano di rodarsi per il circuito 2022, che sarà sicuramente ricco di nuove compagini e di grandi spunti tecnici oltre che organizzativi. 

Paolo Brinati sulla barca di famiglia, Este’mia, alla prima uscita con un equipaggio completamente nuovo, ha dimostrato di essere già in forma. Due prove ben condotte e tanti momenti topici, dove l’esperienza ha fatto la differenza. Una rotazione del vento, che ha decretato il cambio di posizione della boa di bolina, anticipato tatticamente proprio da Este’mia, ha dimostrato quanto il feeling con la barca, ma anche con un campo di regata spesso insidioso, può fare la differenza per il risultato finale. Con un terzo e un primo posto riesce a metter dietro (a pari punti) Cristiano Misso che ha subito preso con decisione il timone di Ricca D’Est37. Ottima performance per Roberto Ugolini su La Poderosa 2.0 e Milù di Andrea Peitrucci, vincitore di una prova.

Paolo Brinati - Este’mia: “ Siamo Felici di questo risultato, di questo ritorno all’invernale che mancava da due anni e di come siamo riusciti a vincere, praticamente con un equipaggio nuovo, su una barca, quella di mio padre, che non avevo ancora timonato. Santa Marinella ci ha offerto come sempre un campo di regata tecnico, che si ha fatto divertire. E’ bello vedere anche volti nuovi, equipaggi nuovi, che si cimenteranno in questa stagione.


13/11/2021 09:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci