Ripartirà tra poco meno di un mese, il 20 settembre p.v., la grande altura di Riva di Traiano con due bellissime regate in contemporanea, la classica "Garmin Marine Roma per 1/2/Tutti" e la "Roma-Giraglia". Entrambe le regate sono aperte alla partecipazione in solitario e in doppio, oltre che in equipaggio.
Due regate molto diverse: la "Roma", impegnativa come nessun'altra regata in Italia, porterà le barche fino a Lipari per 539 miglia da percorrere al massimo, con un solo passaggio obbligato a Ventotene nella discesa verso Sud; la "Giraglia", con un percorso verso Nord e lo spettacolo delle isole dell'arcipelago toscano a riempire il cuore degli equipaggi di bellezza ma anche di preoccupazione, per le mille insidie tattiche del percorso. Le miglia di questa regata sono 255 ed hanno una incredibile particolarità: quella di poter essere percorse restando sempre entro le 12 miglia da una costa. Una vera occasione imperdibile per chi volesse provare l'altura in massima sicurezza.
"Saranno prese come è ovvio tutte le misure necessarie per mettere in sicurezza gli equipaggi - dichiara il presidente del CNRT Alessandro Farassino - e speriamo sia una regata tosta come meritiamo, ma anche una grande festa, seppur con le dovute distanze. Essendo una giornata elettorale, stiamo anche pensando di spostare di qualche ora in avanti l'orario della partenza, così da consentire un'agevole possibilità di voto ai regatanti".
La "Roma" e la "Giraglia" si pongono in una situazione ideale nel nuovo calendario FIV e UVAI, perché si collocano dopo il Campionato assoluto di Gaeta del 25 agosto e prima della Coppa Italia a Punta Ala dal 2 al 4 ottobre. Le iscrizione alla Garmin Marine Roma per 1/2/Tutti e alla Roma Giraglia sono aperte sul sito www.cnrt.it
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose