Il nuovo circuito di regate Maxi Yacht Adriatic Series - creato dai club centenari Yacht Club Adriaco, Società Nautica Pietas Julia e Compagnia della Vela - entra nel vivo dopo la disputa delle prime due tappe: la 60sima Trieste - San Giovanni in Pelago – Trieste (organizzata dallo Yacht Club Adriaco) e il 50° Trofeo Bernetti (Società Nautica Pietas Julia).
Si delinea cosi una prima classifica generale provvisoria che ha quale leader, che tenta già una fuga, il Farr 80 Anemos di Marco Bono, autore di un secondo posto nella regata di esordio seguita dal successo al Bernetti. Una prestazione quella di Anemos che ha visto l’80 piedi esibire grandi numeri in particole in condizioni di vento leggerissimo come nella seconda parte della Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste e nel corso del Trofoe Bernetti. Alle spalle di Anemos (pt. 3) il primo degli inseguitori è il dominatore della stagione tirrenica Arca SGR di Furio Benussi (pt. 6) che, dopo la vittoria nella prima tappa, è rimasto intrappolato nella bonaccia del Trofeo Bernetti non andando oltre al quinto posto.
Il podio provvisorio è completato da Portopiccolo - Prosecco DOC che insegue a solo due lunghezze (pt. 8) di distacco da Arca SGR. Classifica cortissima che vede ancora ampiamente in gioco anche Cleansport One di Jure Orel (pt. 9) e il Mylius 76 E Vai Pertot del Sailing Studio Race (pt. 10).
La terza e penultima tappa sarà ancora una regata offsshore in programma giovedì 14 ottobre nell’ambito della Trieste Venezia Two Cities One Sea – Trofeo Challenge Salone Nautico Venezia regata che mette in palio anche un ricco montepremi in sterline d’oro per il vincitore assoluto. Vento permettendo si andrà anche a caccia del primo record di percorrenza segnato da Arca SGR detentore della prima line honours lo scorso anno.
MAXI YACHT ADRIATIC SERIES 2021
24 settembre, 60° TRIESTE – SAN GIOVANNI IN PELAGO – TRIESTE
3 ottobre, 50 ° TROFEO BERNETTI
14 ottobre, TRIESTE VENEZIA - TWO CITIES ONE SEA REGATTA
17 ottobre, VELEZIANA
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management