Il nuovo circuito di regate Maxi Yacht Adriatic Series - creato dai club centenari Yacht Club Adriaco, Società Nautica Pietas Julia e Compagnia della Vela - entra nel vivo dopo la disputa delle prime due tappe: la 60sima Trieste - San Giovanni in Pelago – Trieste (organizzata dallo Yacht Club Adriaco) e il 50° Trofeo Bernetti (Società Nautica Pietas Julia).
Si delinea cosi una prima classifica generale provvisoria che ha quale leader, che tenta già una fuga, il Farr 80 Anemos di Marco Bono, autore di un secondo posto nella regata di esordio seguita dal successo al Bernetti. Una prestazione quella di Anemos che ha visto l’80 piedi esibire grandi numeri in particole in condizioni di vento leggerissimo come nella seconda parte della Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste e nel corso del Trofoe Bernetti. Alle spalle di Anemos (pt. 3) il primo degli inseguitori è il dominatore della stagione tirrenica Arca SGR di Furio Benussi (pt. 6) che, dopo la vittoria nella prima tappa, è rimasto intrappolato nella bonaccia del Trofeo Bernetti non andando oltre al quinto posto.
Il podio provvisorio è completato da Portopiccolo - Prosecco DOC che insegue a solo due lunghezze (pt. 8) di distacco da Arca SGR. Classifica cortissima che vede ancora ampiamente in gioco anche Cleansport One di Jure Orel (pt. 9) e il Mylius 76 E Vai Pertot del Sailing Studio Race (pt. 10).
La terza e penultima tappa sarà ancora una regata offsshore in programma giovedì 14 ottobre nell’ambito della Trieste Venezia Two Cities One Sea – Trofeo Challenge Salone Nautico Venezia regata che mette in palio anche un ricco montepremi in sterline d’oro per il vincitore assoluto. Vento permettendo si andrà anche a caccia del primo record di percorrenza segnato da Arca SGR detentore della prima line honours lo scorso anno.
MAXI YACHT ADRIATIC SERIES 2021
24 settembre, 60° TRIESTE – SAN GIOVANNI IN PELAGO – TRIESTE
3 ottobre, 50 ° TROFEO BERNETTI
14 ottobre, TRIESTE VENEZIA - TWO CITIES ONE SEA REGATTA
17 ottobre, VELEZIANA
Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303
Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo
Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro
L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi
Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022
Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini
Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)
Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione
Passato Point Nemo, si fa rotta verso Capo Horn in una gara di velocità con il meteo che comincia a cambiare
Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online