Dopo tre giorni di vento perfetto, la giornata conclusiva della 14^ Loro Piana Superyacht Regatta, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda con il supporto del Title Sponsor Loro Piana, è stata caratterizzata da una brezza leggera che ha permesso alla flotta di partire alle 13.45, quando il Principal Race Officer Peter Craig ha dato il via alla classe dei Multiscafi, al debutto in questa manifestazione.
Con vento da est tra gli 8 e i 10 nodi, entrambe le divisioni hanno affrontato un percorso di circa 15 miglia che le ha portate a doppiare l’isola dei Monaci con il suo caratteristico faro, lasciarla a sinistra per entrare nel Golfo delle Saline e girare la Secca di Tre Monti, quindi dirigersi all’arrivo davanti a Porto Cervo attraversando il Passo delle Bisce.
La flotta impegnata nel Southern Wind Rendezvous ha invece veleggiato fino a Cala di Volpe dove ha ancorato per pranzo prima di rientrare alla marina di Porto Cervo per la premiazione.
Nella divisione Superyacht il 33 metri Missy, costruito da Vitters su progetto di Malcolm Mckeon YD, ha nuovamente vinto e conclude l’evento con una prestazione perfetta di quattro primi posti. Seconda posizione in classifica per lo Swan 115 Shamanna, oggi quarto, e terzo gradino del podio per il Wally Y3K di Claus-Peter Offen con Karol Jablonski alla tattica, secondo di giornata.
Tra i Multiscafi vincitore di giornata e primo sul podio è il Gunboat 68 Highland Fling XVII, tattico Cameron Appleton, secondo gradino del podio per l’HH66 R-Six a un solo punto dal terzo, Allegra a cui non è bastato il secondo posto di giornata per risalire la classifica generale.
Al SW94 Aragon, in regata nella divisione Superyacht, è invece andato il Southern Wind Trophy.
“Sono state quattro giornate di vento e di vela fantastiche – ha dichiarato Michael Illbruck, Commodoro dello YCCS – armatori e velisti erano veramente felici di essere qui e aver ripreso a navigare, un segnale di ripartenza molto positivo per tutti. Ringrazio i concorrenti, il Comitato di regata, la giuria e tutto lo staff dello YCCS per aver contribuito al successo di questo evento”.
Matthew Humphries, tattico su Missy, vincitore della Loro Piana Superyacht Regatta: “Siamo davvero felici di questo risultato, frutto della determinazione del nostro ‘boss’ e di tutto l’equipaggio, siamo rientrati dopo questo periodo di attesa forzata, ci voleva! Siamo stati bene a Porto Cervo e sono certo che ritorneremo”.
Cameron Appleton, tattico sul multiscafo Highland Fling: “Abbiamo avuto una settimana fantastica, non solo per la vittoria ma perché le regate dello YCCS sono speciali, perfettamente organizzate beneficiano di un vento perfetto e di un paesaggio unico nel quale navigare. Abbiamo avuto delle regate combattute contro Allegra e la nostra curva di apprendimento a bordo di questa barca è cresciuta molto, saremo lieti di tornare l’anno prossimo con il catamarano, è stata un’ottima scelta quella di aprire ai multiscafi”.
La stagione di regate allo YCCS prosegue con la prima Swan Sardinia Challenge – The Nations League in programma dal 21 al 26 giugno e dedicata alle classi one design del cantiere finlandese.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi