Le stelle della terza giornata della GC32 Villasimius Cup sono stati Realteam e Zoulou di Erik Maris, che hanno guadagnato posizioni in classifica, fino ad arrivare al secondo e terzo posto, e sempre in contatto con il leader, NORAUTO powered by Team France di Franck Cammas.
Nella parte iniziale della stagione Zoulou ha mostrato ottime prestazioni in occasione della GC32 Lagos Cup, ottenendo un secondo posto nella generale. Oggi l’equipaggio francese ha mostrato una forma simile ottenendo risultati che lo pongono anche al vertice della graduatoria degli Owner-Driver., nelle cinque prove disputate in ottime condizioni con un vento inizialmente intorno ai 12 nodi che poi è andato a calare.
Abbiamo fatto tre buone regate e delle belle partenze.” Ha spiegato Maris. “Le condizioni erano ideali, anche se avremmo gradito qualche nodo di vento in più Comunque siamo andati decisamente meglio di ieri.”
Il vento, malgrado un’onda un po’ confusa, è sembrato fare da equalizzatore. “Ci sentiamo più a nostro agio in questa aria. Ma sono regate molto tirate, dove ne puoi vincere una e perdere quella successiva, pur non facendo niente di diverso! La partenza è molto importante, quando ne azzecchi una, hai un vantaggio notevole.”
Nella seconda regata di oggi, Zoulou ha scelto la parte sinistra del campo ma, come ha detto lo stesso Maris: “Il nostro tattico ci aveva provato anche nell’ultima prova di ieri, dove siamo finiti in un buco di vento e abbiamo finito ultimi con distacco. Ci abbiamo riprovato oggi e ha funzionato. Aveva ragione, forse era solo un po’ in anticipo…”
Oggi però un’altra stella che ha brillato è stata quella di Realteam, il campione in carica del GC32 Racing Tour, qui timonato da Arnaud Psarofaghis, in prestito da Alinghi di Ernesto Bertarelli, in sostituzione di Jérôme Clerc assente per motivi personali. Il team svizzero ha ottenuto due vittorie e due secondi posti, ottenendo il miglior risultato della flotta. Il tutto malgrado alcuni problemi tecnici nella terza prova e avendo dovuto sostituire un componente dell’equipaggio rimasto ferito.
“Abbiamo avuto molti problemi con le derive e i verricelli” Ha spiegato Psarofaghis. “Il winch del gennaker si è rotto e non abbiamo potuto usarlo.” Di conseguenza nelle ultime due regate sono stati penalizzati. Il verricello rompendosi ha anche ferito a una mano il prodiere Arthur Cevey, che è stato portato in ospedale e prontamente dimesso. Il suo posto è stato preso da Jean-Baptiste Gellée, che qui a Villasimius lavora come allenatore di Codigo Rojo Racing dell’artgentino Federico Ferioli.
Tuttavia, malgrado i problemi, Realteam è riuscito ad aggiudicarsi le ultime due prove. “A bordo c’era una bella atmosfera, è stato facile.” Ha detto lo skipper Loick Forestier. “Ci piacevano le condizioni di vento e il nostro tattico Rémi [Aeschimann] ha fatto un ottimo lavoro, anche nella prova peggiore abbiamo finito al quinto posto.”
Le rotture a bordo di Realteam hanno però dimostrato il forte spirito di collaborazione che si vive nel GC32 Racing Tour, con la barca svizzera che ha potuto continuare a navigare grazie all’aiuto di Argo e NORAUTO.
Alla vigilia dell’ultimo giorno la classifica generale è guidata dal team di Franck Cammas che ha quattro punti di vantaggio su Realteam mentre anche Ben Ainslie su INEOS Team UK potrà lottare per riportarsi sul podio. Si prospetta dunque un finale decisamente interessante. Intanto oggi Ben Ainslie è stato protagonista, insieme al direttore dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara Fabrizio Atzori, di una bella cerimonia in cui è stata rilasciata in mare “Silvia”, la tartaruga Caretta Caretta, salvata qualche mese fa da una turista nelle acque della riserva, tornata oggi nel suo ambiente naturale.
Classifica Overall
| Pos | Team | R1 | R2 | R3 | R4 | R5 | R6 | R7 | R8 | R9 | R10 | R11 | Tot |
| 1 | NORAUTO | 1 | 4 | 6 | 1 | 3 | 1 | 1 | 5 | 2 | 2 | 3 | 29 |
| 2 | Realteam | 5 | 1 | 2 | 7 | 5 | 2 | 2 | 2 | 5 | 1 | 1 | 33 |
| 3 | Zoulou | 2 | 3 | 5 | 4 | 2 | 7 | 4 | 1 | 1 | 6 | 2 | 37 |
| 4 | INEOS TEAM UK | 3 | 2 | 1 | 2 | 4 | 4 | 3 | 4 | 6 | 4 | 5 | 38 |
| 5 | Frank Racing | 4 | 5 | 4 | 3 | 1 | 6 | 6 | 7 | 4 | 3 | 6 | 49 |
| 6 | Argo | 6 | DNF/8 | 3 | 5 | 7 | 5 | 5 | 3 | 3 | 5 | 4 | 54 |
| 7 | Código Rojo Racing | 7 | 6 | 7 | 6 | 6 | 3 | 7 | 6 | 7 | 7 | 7 | 69 |
Classifica Owner-driver
| Pos | Team | R1 | R2 | R3 | R4 | R5 | R6 | R7 | R8 | R9 | R10 | R11 | Tot |
| 1 | Zoulou | 2 | 3 | 5 | 4 | 2 | 7 | 4 | 1 | 1 | 6 | 2 | 37 |
| 2 | Frank Racing | 4 | 5 | 4 | 3 | 1 | 6 | 6 | 7 | 4 | 3 | 6 | 49 |
| 3 | Argo | 6 | DNF/8 | 3 | 5 | 7 | 5 | 5 | 3 | 3 | 5 | 4 | 54 |
| 4 | Código Rojo Racing | 7 | 6 | 7 | 6 | 6 | 3 | 7 | 6 | 7 | 7 | 7 | 69 |
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero