sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

LEGA ITALIANA VELA

Finale LIV Day 1: a Crotone il Circolo Canottieri Aniene in testa alla classifica

finale liv day crotone il circolo canottieri aniene in testa alla classifica
redazione

Prima giornata a Crotone per la Finale della Lega Italiana Vela - Campionato Nazionale per Club: 21 i Circoli in gara, che con vento medio, tra gli 8 e i 15 nodi ha disputato dodici prove a bordo dei monotipi J70 della flotta della LegaVela Servizi. In testa il Circolo Canottieri Aniene (Lorenzo Bressani al timone, a bordo Matteo Mason, Luca Tubaro e Umberto Molineris ) che con tre primi e un terzo posto inizia già a monopolizzare l’attenzione. Secondo posto per uno dei favoriti della vigilia, lo Yacht Club Adriaco, che per l’occasione ha schierato a Crotone l’equipaggio vincitore del Mondiale J70 Corinthian, capitanato da Gianfranco Noè (a bordo Andrea Micalli, Emanuele Noè, Samuele Semi) che ottiene due primi, un terzo e un quarto posto. Terza piazza per Circolo Della Vela Bari: Simone Ferrarese si contraddistingue per la sua grinta e tallona il vertice della graduatoria grazie a un primo, due secondi e un quinto posto. Tutto ancora da decidere, tuttavia, come sempre accade con la eccezionale formula della LIV, grazie alla quale è necessario regatare al meglio dalla prima all’ultima prova per poter salire sul podio. E da disputare ci sono ancora 33 regate, per un totale di 11 flight nei prossimi due giorni. Domani è previsto vento forte nella prima parte della mattinata, tanto che gli organizzatori del Club Nautico Crotone stanno approntando uno speciale campo di regata all’interno del porto.
“Questo campo di regata così tecnico - ha dichiarato il presidente della Lega Italiana Vela, Roberto Emanuele de Felice - è una vera e bellissima sorpresa: il vento leggero ha permesso di completare quattro flight regatando sotto costa, a pochi metri dal lungomare. La lunga estate di Crotone rende affascinante questa location, perfetta per le regate LIV. In acqua abbiamo visto equipaggi molto agguerriti e molto impegnati a interpretare al meglio i salti di vento, il Circolo Canottieri Aniene ha fatto fin qui un lavoro impeccabile”.
“Crotone ci ha davvero stupiti con la sua calorosa accoglienza  - ha commentato il Vice Presidente Esecutivo, Alessandro Maria Rinaldi - possiamo dire che qui non è solo il calcio ad essere in Serie A, c’è anche la grande vela, che evidenzia un forte potenziale di crescita. La Finale LIV si conferma di alto livello, con molti equipaggi che possono ambire al titolo nazionale e alla qualificazione per gli eventi della Sailing Champions League. Un ringraziamento va a tutti gli sponsor che sostengono l’evento, a Banca Aletti che ci segue lungo tutta la stagione, e ai partner locali che ci hanno accolti qui a Crotone”.
In esordio di finale, nel Flight 1, regata con vento leggero fino a 8 nodi e niente onda: a vincere le tre prove che permettono a tutti i Club di scendere una volta ciascuno in acqua sono tre team adriatici, Circolo Nautico Sambenedettese, Club Vela Portocivitanova e Yacht Club Adriaco.
Il Flight 2 vede vento più disteso, anche se ancora leggermente instabile: Salò, Argentario e Aniene si mettono in evidenza, dando un nuovo equilibrio alla classifica. Race 6, in particolare, si presenta combattuta: Società Velica di Barcola e Grignano è in testa dalla partenza al primo lato, ma Aniene, con un bordeggio impeccabile sui salti di vento, vince il primo scontro diretto, chiudendo in prima posizione e mettendo in fila Barcola Grignano, Sambenedettese - in gran spolvero - e Yccs. Alla fine del secondo Flight, risulta in testa il Società Canottieri Garda Salò. 
Il Flight 3 si apre con vento in aumento fino a 15 nodi e una ulteriore e netta vittoria dell’Aniene: Bressani è perfetto nel leggere il campo di regata, le manovre sono frutto di grande coordinazione e allenamento. In Race 8 la classifica è inedita: Bari vince, e i “big” Svbg e Argentario chiudono rispettivamente quinto e sesto. Race 9 è caratterizzata da un salto di vento di 20 gradi: ne approfitta il Circolo Velico Ravennate, che gestisce bene la bolina e si presenta primo con ampio vantaggio sulla boa, in poppa guadagna ancora e domina la prova, difendendo la posizione anche dopo un ampio salto a sinistra nell’ultima poppa. Alla fine del terzo Flight, dopo che tutti i Club hanno effettuato tre prove ciascuno, la classifica vede davanti Circolo Canottieri Aniene seguito da Circolo Nautico Sambenedettese.
Il Flight 4 inizia con Race 10 e un appassionante duello tra Diporto Nautico Sistiana e Reale Yacht Club Canottieri Savoia che vede le due barche appaiate per tutta la bolina e la poppa: alla fine del primo giro scelgono però due boe diverse; Sistiana scommette, a ragione, sul lato destro del campo di regata e si guadagna un grande vantaggio, sufficiente a dominare incontrastato la prova. Race 11 vede partenza anticipata per Porto Rotondo, duello nella prima bolina tra Costa Smeralda e Aniene, con Bressani sempre lucidissimo sui salti di vento; una penalità subita da Yccs lascia Bressani solo a guidare la regata e portare i suoi ad un’altra netta vittoria. Con vento in calo e girato a Ovest, la Race 12 è vinta dallo Yacht Club Adriaco, mentre Garda Salò prende uno scoglio. La giornata si conclude a causa del vento in calo con quattro Flight e un totale di 12 prove disputate.
Domani giornata impegnativa, con previsioni di vento sostenuto e onda.
 
LA FESTA CONTINUA ANCHE A TERRA

Non è solo grande vela in mare. L’impegno del Club Velico Crotone per una Finale LIV frizzante anche a terra ha vissuto già i primi momenti salienti. La cerimonia di apertura con la consegna delle bandiere ai 21 circoli velici, allo storico Teatro Apollo nel centro di Crotone, è stata resa emozionante dal concerto del coro di Floriana Mungari e il suo Shining Voices Gospel Choir, con lo spettacolo “Cuori da stadio”, una selezione di famose canzoni del mondo dello sport. Serata conclusa con il cocktail di benvenuto nella hall di BPER Banca, partner consolidato del Club Velico Crotone.
Al termine delle regate del Day 1, poi, la banchina si è riempita di apprezzatissimi panierini con clementine e mandarini per rinfrescare i velisti, prima del cocktail dopo-mare con vini Caparra & Siciliani, mozzarelle di bufala locali La Bufà e salsiccia di maialino nero di Calabria. 
Infine tutti nuovamente al Porto Vecchio di Crotone per la serata di gala della Finale Liv 2017. Dopo un aperitivo in musica, gli ospiti sono stati guidati nella cena preparata a quattro mani dagli chef crotonesi Salvatore Murano e Gaetano Nicoletta, e nel dopo-cena con tanta musica dal vivo con il sassofonista Flavio Nicotera e il dj Valter Russo.


27/10/2017 20:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci