A Santa Marinella si apre la stagione 2022 con il Circuito Nazionale Este24. Equipaggi al via come sempre con grande spirito sportivo e voglia di fare.
Sono state tre regate all’insegna delle così dette “bavette” tra i 4 e 8 nodi con oscillazioni fra 270 e 290 gradi e acqua piattissima; malgrado le aspettative, però, non abbiamo avuto oscillazioni o differenze di pressione “mortali” durante le singole prove che pertanto sono risultate abbastanza regolari. Lo prova il fatto che i primi tre classificati hanno chiuso con un solo punto di distacco (il secondo e il terzo a pari punti).
Tra i protagonisti al suo rientro, Federico Chiattelli, veterano della flotta Este24, con velleità per il Campionato Italiano, obbiettivo, insieme al Circuito Nazionale, di molti equipaggi che si stanno attrezzando e rodando per una stagione intensa.
Federico Chiattelli, Ricca D’Este 37: “Siamo Tornati! Marco Flemma non ha regatato e mi ha affidato il timone al mio rientro dopo sei mesi di stop per questa prima Tappa, certo di un equipaggio e “panchina lunga” che questo inverno hanno regatato e si sono allenati con uno spirito d’appartenenza ai “GRIGI” della RDT Academy veramente sentito!!! Sopra tutte le mie aspettative. di mio ci ho messo la voglia di timonare al massimo delle mie possibilità, la tattica su un campo di regata che conosco benissimo e la regolazione “maniacale” delle nuove vele per la stagione 2022; fondamentali i miei compagni di barca hanno sempre manovrato alla precisione e senza sbavature. Tutte queste variabili hanno permesso la vittoria finale con due primi posti e un quarto della sola serie di domenica senza scarto. Tutti gli avversari li ho trovati motivati e con barche sempre più in ordine e regolate molto bene e soprattutto ho avuto la conferma degli equipaggi veloci e difficili da battere come Ugolini, Pietrolucci e Brinati in attesa anche del Presidente Rinaldi e De Crescenzo con Tubaro. Avrei preferito fosse in acqua con noi e con il groppo in gola sono fiero che regateremo tutto il 2022 con l’adesivo #ciaoStefano, come omaggio all’ Amico ed Armatore della Classe Este24 da tutti stimato come un ottimo velista, marinaio accorto e un gran signore.”
Roberto Ugolini, La Poderosa 2.0: “Per quanto ci riguarda, La Poderosa 2.0 si è comportata bene; avevamo un buon passo e un buon angolo sia in bolina sia in poppa, abbiamo fatto buone partenze e ottime manovre. Prevedendo un vento oscillante abbiamo scelto sempre di evitare gli angoli, puntando a un bordeggio negli scarsi al centro del campo; in qualche caso invece l’angolo ha pagato e noi abbiamo chiuso con due secondi e un terzo posto. Abbiamo sbagliato poco, ma i primi due meno di noi… quindi giusto così; siamo soddisfatti anche se quando arrivi terzo a un punto dal primo ti rimane sempre un po’ di amaro in bocca.
La rotta del circuito Nazionale 2022 è già disegnata, questi gli appuntamenti:
26-27 marzo Santa Marinella
23-24-25 Coastal Race (Santa Marinella-Argentario-Giglio-Argentario)
7-8 maggio Argentario
10-11-12 giugno Salerno Campionato Italiano
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”