giovedí, 1 giugno 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

151 miglia    cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    ambrogio beccaria    the ocean race    swan    este 24    52 super series    giovanni soldini    fiv    confindustria nautica    ambiente    minialtura    ilca    j24   

ESTE 24

Este 24 Circuito Nazionale: Milù4 di Andrea Pietrolucci vince la terza tappa di Santo Stefano

este 24 circuito nazionale mil 249 di andrea pietrolucci vince la terza tappa di santo stefano
redazione

La flotta “Ciao Stefano”  si è data battaglia per la 3ª Tappa del Campionato Nazionale Este24, ospiti dello Yacht Club Santo Stefano.

La giornata di sabato si era chiusa con tre podi diversi per le prime 5 barche che si sono alternate alla testa ed un campo di regata con vento crescente da Nord ovest a Nord este , aprendo così la classifica a qualsiasi risultato in vetta. La domenica invece ha rivoltato il podio così come il vento che ha fatto le bizze insieme al tempo che ha offerto un ”lavaggio extra” a tutti gli equipaggi con un intenso scroscio d’acqua.

Infatti nella 5ª e ultima regata la barca Est’E Mia dell’equipaggio di Paolo Brinati subiva insieme al team di Enrico de Crescenzo su Draghetto-Marevivo un capovolgimento di posizioni essendosi imbattuti in un giro di vento che ha fatto saltare le tattiche di regata . Sempre attento Gigi Ravioli su Milù4 che sfrutta il salto per chiudere in testa la regata che gli vale il primo posto anche nella classifica finale della 3ª Tappa del Circuito Nazionale Este24.

Conquista il gradino piùbasso del podio Ricca d’Este 37 con Federico Chiattelli grazie ad un 2º posto nell’ultima regata, dietro ad un vincente Paolo Brinati che è sembrato ritrovare il passo giusto in questo week end, conquistando l’argento nella classifica finale.

Belle sfide a metà classifica con la Poderosa 2 di Roberto Ugolini che guida il gruppetto degli inseguitori del podio dietro a Draghetto-Marevivo e prima di Frog di Marco Baldi. Ricca D’este27 di Jacopo Pasanisi insieme Picchia, Esterina e SuperSilvietta (tornata alla guida di Michelangelo Tardioli) sapranno rifarsi in quel di Salerno per la tre giorni dedicata al Campionato Italiano. 

 

Alessandro M. Rinaldi: “ Mi sembra che questa 3ª tappa ha aperto le danze per la battaglia al titolo italiano che si disputerà nelle acque di Salerno dal 10 al 12 giugno . Le condizioni meteo hanno lasciato alcuni equipaggi con la grinta di fare meglio ed altri con la barca ed equipaggi ancora da settare per l’appuntamento clou della stagione. Un sentito grazie all’ospitalità dello Yacht Club Santo Stefano ed al Comitato di regata.

Sono molto contento della partecipazione e per i notevoli progressi dei ragazzi presenti sulle nostre barche. Buon vento a tutti per il Campionato Italiano!”

 

Elena Salzano, Presidente Club Velico Salernitano: “Come Club Velico Salernitano, tutto il Consiglio direttivo è veramente onorato di poter ospitare l’evento clou della Classe Este24, Il Campionato Italiano. Siamo Particolarmente contenti di poter mostrare una città che a giugno sarà straordinariamente appetibile anche per una passeggiata e ci auguriamo piacevole per le attività sia sportive che di supporto all’intera manifestazione. Siamo convinti che un evento del genere possa fare anche da traino per la promozione turistica della città anche per fare in modo che tutti gli ospiti, impegnati nella competizione sportiva, possano poi scegliere la destinazione Salerno anche in qualche altra occasione, per le proprie vacanze”. 

 

 


11/05/2022 09:09:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

Marco Rossato: un "giretto" d'Italia per prepararsi all'Oceano

Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

Puntaldia: vincono Wilma (Melges 32) e Nika (Melges 20)

Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni

Melges: giornata decisiva domani a Puntaldia

Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20

Vele d’Epoca nel Golfo: vincono Gazell tra le ‘Epoca’ e Crivizza tra le ‘Classiche’

Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci