La flotta “Ciao Stefano” si è data battaglia per la 3ª Tappa del Campionato Nazionale Este24, ospiti dello Yacht Club Santo Stefano.
La giornata di sabato si era chiusa con tre podi diversi per le prime 5 barche che si sono alternate alla testa ed un campo di regata con vento crescente da Nord ovest a Nord este , aprendo così la classifica a qualsiasi risultato in vetta. La domenica invece ha rivoltato il podio così come il vento che ha fatto le bizze insieme al tempo che ha offerto un ”lavaggio extra” a tutti gli equipaggi con un intenso scroscio d’acqua.
Infatti nella 5ª e ultima regata la barca Est’E Mia dell’equipaggio di Paolo Brinati subiva insieme al team di Enrico de Crescenzo su Draghetto-Marevivo un capovolgimento di posizioni essendosi imbattuti in un giro di vento che ha fatto saltare le tattiche di regata . Sempre attento Gigi Ravioli su Milù4 che sfrutta il salto per chiudere in testa la regata che gli vale il primo posto anche nella classifica finale della 3ª Tappa del Circuito Nazionale Este24.
Conquista il gradino piùbasso del podio Ricca d’Este 37 con Federico Chiattelli grazie ad un 2º posto nell’ultima regata, dietro ad un vincente Paolo Brinati che è sembrato ritrovare il passo giusto in questo week end, conquistando l’argento nella classifica finale.
Belle sfide a metà classifica con la Poderosa 2 di Roberto Ugolini che guida il gruppetto degli inseguitori del podio dietro a Draghetto-Marevivo e prima di Frog di Marco Baldi. Ricca D’este27 di Jacopo Pasanisi insieme Picchia, Esterina e SuperSilvietta (tornata alla guida di Michelangelo Tardioli) sapranno rifarsi in quel di Salerno per la tre giorni dedicata al Campionato Italiano.
Alessandro M. Rinaldi: “ Mi sembra che questa 3ª tappa ha aperto le danze per la battaglia al titolo italiano che si disputerà nelle acque di Salerno dal 10 al 12 giugno . Le condizioni meteo hanno lasciato alcuni equipaggi con la grinta di fare meglio ed altri con la barca ed equipaggi ancora da settare per l’appuntamento clou della stagione. Un sentito grazie all’ospitalità dello Yacht Club Santo Stefano ed al Comitato di regata.
Sono molto contento della partecipazione e per i notevoli progressi dei ragazzi presenti sulle nostre barche. Buon vento a tutti per il Campionato Italiano!”
Elena Salzano, Presidente Club Velico Salernitano: “Come Club Velico Salernitano, tutto il Consiglio direttivo è veramente onorato di poter ospitare l’evento clou della Classe Este24, Il Campionato Italiano. Siamo Particolarmente contenti di poter mostrare una città che a giugno sarà straordinariamente appetibile anche per una passeggiata e ci auguriamo piacevole per le attività sia sportive che di supporto all’intera manifestazione. Siamo convinti che un evento del genere possa fare anche da traino per la promozione turistica della città anche per fare in modo che tutti gli ospiti, impegnati nella competizione sportiva, possano poi scegliere la destinazione Salerno anche in qualche altra occasione, per le proprie vacanze”.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua