sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

PESCA

Esordio del Team Ufficiale Idefix-Suzuki al Tuna Game di Riccardo Fanelli

esordio del team ufficiale idefix suzuki al tuna game di riccardo fanelli
redazione

L’arte alieutica ovvero la pesca sportiva: una passione per taluni, un passatempo per altri, una bellissima malattia per altri ancora. Si tratta comunque di un fenomeno di massa, che coinvolge una community enorme di persone con le sue star, i pescatori che della loro malattia sono riusciti a farne una professione, e i suoi grandi raduni, le gare di pesca.
Per il prossimo 29 aprile presso il Porto Turistico di Riva di Traiano, una di queste star, Riccardo Fanelli - una notorietà raggiunta dopo 35 anni di dedizione e catture di pesci importanti raccontate sui social, in TV e sui giornali del settore - organizzerà assieme al suo team, Cpt. Hook, uno di questi raduni: il TUNA GAME per drifting al tonno rosso con rilascio obbligatorio.
Suzuki Marine sarà uno dei protagonisti annunciati di questo evento sportivo, sia perché molti pescatori scelgono i fuoribordo Suzuki per i loro fisherman in gara – l’affidabilità, le prestazioni e i consumi contenuti dei motori quattro tempi del costruttore giapponese, sono alla base della scelta – sia perché a questo tournament, fra gli equipaggi più accreditati, ci sarà anche il team ufficiale Idefix-Suzuki, capitanato da Marco Valerio Alessandrini. L’abilità di questo pescatore/chef “PelagiChef” è indubbiamente la cucina di pesce estemporanea, ma è anche uno specialista della pesca dalla barca e a bordo del suo AL Custom 25, una fishing machine made in Italy di nuova generazione, spinta da un Suzuki DF350A, il motore che ha probabilmente portato il maggior numero d’innovazioni nel settore, darà il meglio di sé nelle più importanti competizioni in programma per l’anno in corso, iniziando proprio dal TUNA GAME di Riva di Traiano.
L’equipaggio selezionato per la disciplina del drifting Alessandrini, Fiorilli, Martufi, Palombi, già vincitore assoluto del Big Game Anzio Nettuno 2017 e 4° classificato al Big Red Roma 2017, sarà facilmente riconoscibile grazie alla nuova livrea del Team Idefix-Suzuki, realizzata ad hoc su una speciale pellicola e applicata dalla ExtremeWrap - azienda leader in wrapping – sia sull’imbarcazione sia sull’imponente motore Suzuki DF350A.
Il nuovo DF350A presentato al mercato europeo al Salone Nautico di Genova 2017, è il top della gamma Suzuki e porta in dote diverse fiche tecniche che lo rendono unico. È il fuoribordo non da competizione col più alto rapporto di compressione 12:1; è dotato di un sistema di aspirazione con filtri e condotti che ne fanno qualcosa di unico nel suo genere, visto che è capace di eliminare acqua e impurità dall’aria, di abbassarne la temperatura e quindi di rendere la stessa più densa, fattore che migliora la combustione e quindi le performance; ha un sistema propulsivo, ilSuzuki Dual Prop, anch’esso unico fra i fuoribordo in commercio, con due eliche controrotanti: stabilità di rotta superiore; erogazione di potenza fulminea; grande precisione al timone in navigazione e anche in manovra, a marcia indietro; velocità superiore; sono aspetti che ne certificano la qualità. Il DF350A, dotato di un propulsore capace di raggiungere circa 80HP/litro di potenza – si tratta di un V6 con una cilindrata di 4.4 cc - è un fuoribordo che può vantare anche consumi contenuti, grazie alla tecnologia Lean Burn di Suzuki, che lo accomuna alla gamma del costruttore nipponico. Un sistema che a velocità di crociera costante “smagrisce” la combustione, aumentando la percentuale d’aria e quindi di ossigeno miscelata al carburante, a discapito della quantità di benzina.
Il Suzuki DF350A è un fuoribordo con un’elettronica raffinata e uno schermo multifunzione dettagliato che la rende user friendly. Ma le informazioni provenienti dalla centralina del motore possono essere interfacciate anche con altra elettronica, ovvero quella per la pesca e la navigazione, come cartografico, radar, autopilota ed ecoscandaglio. Ciò vale appunto per la sofisticata elettronica scelta dal Team ufficiale Suzuki per partecipare alla stagione di pesca 2018, un sistema LOWRANCE d’avanguardia, con due schermi da 12” HD Carbon collegati con rete interna in grado di dialogare col DF350A, riportando in tempo reale tutte le informazioni relative al suo funzionamento, oltre che i dati relativi al pilota automatico con bussola di precisione e radar 4G di ultima generazione.
Questa prima edizione 2018 della gara di pesca TUNA GAME, il più importante raduno di pescatori e barche da pesca dell’Alto Lazio, era stata annunciata come “sperimentale” e per questo inizialmente destinata a una trentina di barche ed equipaggi. Team numericamente cresciuti velocemente, fino a 40, per venire incontro alle innumerevoli richieste d’iscrizione, ma non oltre, proprio per la volontà di testare le potenzialità di una gara che potrebbe divenire appuntamento cult nel Mediterraneo.


20/04/2018 15:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci