Lo Staff Organizzativo della Ricciola Cup ha dato ieri l'annuncio ufficiale che la più antica gara di pesca di Italia si svolgerà regolarmente nelle date già stabilite prima della emergenza Covid-19, ovvero il 2 e 3 ottobre 2020.
Nulla quindi cambierà, salve le precauzioni che verranno prese dallo Staff nel rispetto delle linee guida per le manifestazioni sportive dettate dai Ministeri della Salute e dello Sport.
Non poteva essere diversamente, come dichiarato dal responsabile della comunicazione Avv. Massimiliano Baroni: "la nostra gara si svolge da 36 anni senza soluzione di continuità, non potevamo e soprattutto non volevamo certo interrompere questa tradizione proprio dopo la edizione che ha registrato il record di partecipanti, quella del 2019. Ci siamo quindi rimboccati le maniche, abbiamo studiato i protocolli di sicurezza, che applicheremo pedissequamente, ed il giorno stesso della fine del Lockdown ci siamo messi al lavoro per organizzare la Edizione 2020 che siamo certi sarà ancora più partecipata e divertente delle precedenti. Ringraziamo la Mercury Marine Italia e la Lowrance Italia per aver creduto in noi anche dopo la crisi determinata dalla emergenza sanitaria, rendendo possibile tutto ciò. Aspettiamo quindi tutti i nostri affezionati pescatori venerdì 2 e sabato 3 ottobre prossimi all'Isola del Giglio per partecipare ad una gara che manterrà inalterato lo spirito di goliardia, sportività, amicizia ed amore per il mare che da sempre la contraddistingue".
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria