È stato un grande successo di partecipazione per Circolo della Vela Marciana Marina che nello scorso fine settimana ha ospitato un importante evento di Big Game Fishing, il Campionato Italiano di Drifting per società 2021, organizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee e in particolare la Sezione FIPSAS Provinciale di Livorno.
Nel mare marinese si sono ritrovate 47 squadre (in rappresentanza di 21 società) provenienti da tutta italia per dare vita alla gara di Drifting una specialità che prevede la pesca di pesci predadori (questi ultimi dopo la cattura vengono rilasciati in mare) e con l’utilizzo di natanti in deriva o all’ancora.
Le condizioni meteo-marine nei due giorni di gara si sono rivelate pressoché perfette per questo tipo di competizione, anche se il mare formato e il vento nella giornata di apertura hanno reso particolarmente impegnativa l’azione dei pescatori. In tutto sono stati catturati oltre 130 esemplari, prevalentemente tonno rosso fino a 80 kg di peso.
La società che ha ottenuto il miglior punteggio e quindi la vittoria finale è stata quella del Delta Fishing Club di Padova composta da Loris Novello, Cesare Bedin e Andrea Schiavon, Leonardo Marini, Andrea Favaro, Massimo Frazzetto.
Il secondo posto della classifica ha visto la società del CVMM, formata da Armando Pollastrini, Stefano Zagaglioni e Roberto Fiorenzani. Marco Ricci, Camillo Romano, Mattia Bucchioni e Giovanni Balestrini, Lorenzo Romeo, Christian Muti.
Il terzo scalino del podio è stato prerogativa della squadra veneta dell’Albarella Angler’s Club composta da Ader Cappellato, Alberto Trevisan e Sara Valente, Alessandro Pedrina, Luca Giovannini, Manuele Losi.
La premiazione della gara nazionale, che ha portato a Marciana Marina quasi duecento ospiti, si è svolta nella mattinata di domenica 9 maggio sulla pedana della sede del CVMM.
La manifestazione si è disputata con il patrocinio del Comune di Marciana Marina e con il supporto di Acqua dell’Elba, Elba Bevande, Sporting Club Marciana Marina, Amici del Mare Marciana Marina, La Bottega del Pescatore, Ondazzurra Nautica, Lowrance, Ristorante La Vecchia Marina, Top Game Top Fishing, Italcanna, Lawley Jeans, Hotel Marinella, Experience Relais Il Termine, Suzuki, Napoleon Tour Operator, Capitan Cinelli, Pratiko Fishing.
Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”
Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES