È stato un grande successo di partecipazione per Circolo della Vela Marciana Marina che nello scorso fine settimana ha ospitato un importante evento di Big Game Fishing, il Campionato Italiano di Drifting per società 2021, organizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee e in particolare la Sezione FIPSAS Provinciale di Livorno.
Nel mare marinese si sono ritrovate 47 squadre (in rappresentanza di 21 società) provenienti da tutta italia per dare vita alla gara di Drifting una specialità che prevede la pesca di pesci predadori (questi ultimi dopo la cattura vengono rilasciati in mare) e con l’utilizzo di natanti in deriva o all’ancora.
Le condizioni meteo-marine nei due giorni di gara si sono rivelate pressoché perfette per questo tipo di competizione, anche se il mare formato e il vento nella giornata di apertura hanno reso particolarmente impegnativa l’azione dei pescatori. In tutto sono stati catturati oltre 130 esemplari, prevalentemente tonno rosso fino a 80 kg di peso.
La società che ha ottenuto il miglior punteggio e quindi la vittoria finale è stata quella del Delta Fishing Club di Padova composta da Loris Novello, Cesare Bedin e Andrea Schiavon, Leonardo Marini, Andrea Favaro, Massimo Frazzetto.
Il secondo posto della classifica ha visto la società del CVMM, formata da Armando Pollastrini, Stefano Zagaglioni e Roberto Fiorenzani. Marco Ricci, Camillo Romano, Mattia Bucchioni e Giovanni Balestrini, Lorenzo Romeo, Christian Muti.
Il terzo scalino del podio è stato prerogativa della squadra veneta dell’Albarella Angler’s Club composta da Ader Cappellato, Alberto Trevisan e Sara Valente, Alessandro Pedrina, Luca Giovannini, Manuele Losi.
La premiazione della gara nazionale, che ha portato a Marciana Marina quasi duecento ospiti, si è svolta nella mattinata di domenica 9 maggio sulla pedana della sede del CVMM.
La manifestazione si è disputata con il patrocinio del Comune di Marciana Marina e con il supporto di Acqua dell’Elba, Elba Bevande, Sporting Club Marciana Marina, Amici del Mare Marciana Marina, La Bottega del Pescatore, Ondazzurra Nautica, Lowrance, Ristorante La Vecchia Marina, Top Game Top Fishing, Italcanna, Lawley Jeans, Hotel Marinella, Experience Relais Il Termine, Suzuki, Napoleon Tour Operator, Capitan Cinelli, Pratiko Fishing.
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi