Pescare Show, il Salone internazionale della pesca sportiva e della nautica da diporto firmato Italian Exhibition Group, rinnova il suo impegno nell’engagement della community attesa nel quartiere fieristico IEG di Vicenza dal 26 al 28 novembre 2021 con una serie di iniziative strategiche, originali e innovative per la manifestazione di riferimento per gli sportivi e gli appassionati sul panorama nazionale.
Si parte con un nuovo blog accessibile dal sito della manifestazione (https://www.pescareshow.it/it/blog). Un contenitore di approfondimenti di settore pensato per offrire una selezione di contenuti originali creati da atleti e da alcuni dei personaggi più seguiti e amati sia dai pescatori che dal pubblico dei social media.
Il messaggio di Pescare Show sarà ancora più completo e crossmediale grazie alla media partnership con Italian Fishing TV e allo speciale progetto editoriale dedicato agli appassionati. Già dai prossimi mesi sarà attiva una programmazione dedicata alla manifestazione sul canale tematico 811 di Sky, per un countdown all’evento scandito anche dal ricco calendario di appuntamenti digitali promossi dai social di Pescare Show.
Forte della doppia partnership con FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e FIOPS - Federazione Italiana Operatori Pesca Sportiva, che supporteranno l’organizzazione dell’evento nello sviluppo di contenuti sempre più innovativi e con cui è stata condivisa la scelta di spostare il Salone di una settimana, l’edizione 2021 sarà completamente coniugata al futuro anche grazie alla nuova identità visiva, con il restyling del logo in chiave contemporanea mantenendo in primo piano il legame sempre più forte con il mondo della pesca.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco