Con la cerimonia in piazzetta si è conclusa la 34ma Coppa Italia d’Altura e prima Coppa Italia per Club -Trofeo Enway organizzata dall’Uvai e dal Circolo Nautico Riva di Traiano
Duende – Aeronautica Militare, Vismara 46 di Raffaele Giannetti, C. N. Riva di Traiano, vince la Coppa Italia 2018. Al Reale Circolo Canottieri Tevere Remo la prima Coppa Italia per Club - Trofeo Enway grazie ai risultati di Ulika, Swan 45 di Stefano Masi (Gruppo A) e Vulcano 2, First 34.7 di Giuseppe Morani (Gruppo B).
Alla fine nonostante il difficile avvio della prima giornata la Coppa Italia è stata portata a termine regolarmente con 4 prove totali e quindi con la possibilità di poter effettuare lo scarto. Oggi infatti alle 11.00 è partita la prima prova con un vento di 8 nodi da ponente che si mantenuto anche per le due prove successive.
Il copione è stato sempre lo stesso con Duende – Aeronautica Militare (Niccolò Bertola al timone e Iacopo Izzo alla tattica) a farla da padrone, mantenendo quasi sempre la prima posizione sia in acqua che nelle classifiche combinate compensate. Praticamente la lotta si è giocata tutta dietro la loro poppa.
Alla fine è stata una due giorni molto impegnativa per equipaggi e organizzazione. Questa nuova formula anche per Club, ha lanciato una novità destinata sicuramente a crescere.
Fabrizio Gagliardi, presidente dell’Unione Vela d’Altura Italiana: “La mia soddisfazione personale nella conclusione di questo evento non la posso negare, anche perchè sono sicuro che potrà solamente migliorare grazie al contributo prestigioso dei circoli partecipanti".
Gianrocco Catalano, direttore sportivo sezione vela RCC Tevere Remo: “Con questa affermazione il nostro circolo conclude un’annata prestigiosa, fatta di grandi e importanti successi a livello nazionale nella sezione vela che rappresento. Sarà un piacevole impegno difendere il trofeo appena conquistato che considero come un ulteriore tassello per rafforzare il nostro “progetto vela”.
Alessandro Farassino, presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano: “Per il nostro Club è stato un onore aver tenuto a battesimo questo evento nella sua nuova formula. Non nascondo la mia soddisfazione che ad aggiudicarselo sia stato un importante circolo della nostra Zona. La vittoria poi della “nostra” Duende - Aeronautica Militare ha certamente messo la ciliegina sulla torta”.
Questi i vincitori dei trofei e i premiati overall
Coppa Italia
Duende Aeronautica Militare, Vismara 46 di Raffaele Giannetti, C. N. Riva di Traiano
Coppa Italia per club – Trofeo Enway
Reale Circolo Canottieri Tevere Remo premiato da Alessandro Runci, direttore generale di Enway
Ulika, Swan 45 di Stefano Masi (Gruppo A)
Vulcano 2, First 34.7 di Giuseppe Morani (Gruppo B).
Combinata (ORC+IRC) gruppo A
1. Duende Aeronautica Militare, Vismara 46 di Raffaele Giannetti, C. N. Riva di Traiano
2. Ulika, Swan 45 di Stefano Masi, R. C. C. Tevere Remo
3. Morgan IV, GS 39 di Nicola De Gemmis, C. C. Barion
4. Cippa Lippa Rossa, Ker 40 di Guido Paolo Gamucci, Y. C. Punta Ala
5. Raggio di Sole, Salona 41 di Luciana Fiumara, C. V. Fiumicino
Combinata (ORC+IRC) gruppo B
1. Vulcano 2, First 34.7 di Giuseppe Morani, R.C.C. Tevere Remo
2. Loucura Zentrum Cassino, Este 31 di Frederic Roncone, C. N. V. Argentario
3. Excalibur, X35 di Gagliardi/Stillitano, Nautilus Yacht Club
4. Vlag, Vismara 34 di Luca Baldino, Yacht Club Gaeta
5. mART d'Este, Este 31 di Edoardo Lepre, C.V. Fiumicino
L’appuntamento è per il prossimo anno con l’evento targato Tevere Remo che oltre alla conquista del prestigioso trofeo ha acquisito il diritto all’organizzazione della Coppa Italia 2019, nella data e nella location che concorderà con l’Unione Vela d’Altura Italiana.
iva di Traiano. Conclusa la Coppa Italia - Trofeo Enway 2018
Con la cerimonia in piazzetta si è conclusa la 34ma Coppa Italia d’Altura e prima Coppa Italia per Club -Trofeo Enway organizzata dall’Uvai e dal Circolo Nautico Riva di Traiano
Duende – Aeronautica Militare, Vismara 46 di Raffaele Giannetti, C. N. Riva di Traiano, vince la Coppa Italia 2018. Al Reale Circolo Canottieri Tevere Remo la prima Coppa Italia per Club - Trofeo Enway grazie ai risultati di
Ulika, Swan 45 di Stefano Masi (Gruppo A) e Vulcano 2, First 34.7 di Giuseppe Morani (Gruppo B).
Alla fine nonostante il difficile avvio della prima giornata la Coppa Italia è stata portata a termine regolarmente con 4 prove totali e quindi con la possibilità di poter effettuare lo scarto. Oggi infatti alle 11.00 è partita la prima prova con un vento di 8 nodi da ponente che si mantenuto anche per le due prove successive.
Il copione è stato sempre lo stesso con Duende – Aeronautica Militare (Niccolò Bertola al timone e Iacopo Izzo alla tattica) a farla da padrone, mantenendo quasi sempre la prima posizione sia in acqua che nelle classifiche combinate compensate. Praticamente la lotta si è giocata tutta dietro la loro poppa.
Alla fine è stata una due giorni molto impegnativa per equipaggi e organizzazione. Questa nuova formula anche per Club, ha lanciato una novità destinata sicuramente a crescere.
Fabrizio Gagliardi, presidente dell’Unione Vela d’Altura Italiana: “La mia soddisfazione personale nella conclusione di questo evento non la posso negare, anche perchè sono sicuro che potrà solamente migliorare grazie al contributo prestigioso dei circoli partecipanti".
Gianrocco Catalano, direttore sportivo sezione vela RCC Tevere Remo: “Con questa affermazione il nostro circolo conclude un’annata prestigiosa, fatta di grandi e importanti successi a livello nazionale nella sezione vela che rappresento. Sarà un piacevole impegno difendere il trofeo appena conquistato che considero come un ulteriore tassello per rafforzare il nostro “progetto vela”.
Alessandro Farassino, presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano: “Per il nostro Club è stato un onore aver tenuto a battesimo questo evento nella sua nuova formula. Non nascondo la mia soddisfazione che ad aggiudicarselo sia stato un importante circolo della nostra Zona. La vittoria poi della “nostra” Duende - Aeronautica Militare ha certamente messo la ciliegina sulla torta”.
Questi i vincitori dei trofei e i premiati overall
Coppa Italia
Duende Aeronautica Militare, Vismara 46 di Raffaele Giannetti, C. N. Riva di Traiano
Coppa Italia per club – Trofeo Enway
Reale Circolo Canottieri Tevere Remo premiato da Alessandro Runci, direttore generale di Enway
Ulika, Swan 45 di Stefano Masi (Gruppo A)
Vulcano 2, First 34.7 di Giuseppe Morani (Gruppo B).
Combinata (ORC+IRC) gruppo A
1. Duende Aeronautica Militare, Vismara 46 di Raffaele Giannetti, C. N. Riva di Traiano
2. Ulika, Swan 45 di Stefano Masi, R. C. C. Tevere Remo
3. Morgan IV, GS 39 di Nicola De Gemmis, C. C. Barion
4. Cippa Lippa Rossa, Ker 40 di Guido Paolo Gamucci, Y. C. Punta Ala
5. Raggio di Sole, Salona 41 di Luciana Fiumara, C. V. Fiumicino
Combinata (ORC+IRC) gruppo B
1. Vulcano 2, First 34.7 di Giuseppe Morani, R.C.C. Tevere Remo
2. Loucura Zentrum Cassino, Este 31 di Frederic Roncone, C. N. V. Argentario
3. Excalibur, X35 di Gagliardi/Stillitano, Nautilus Yacht Club
4. Vlag, Vismara 34 di Luca Baldino, Yacht Club Gaeta
5. mART d'Este, Este 31 di Edoardo Lepre, C.V. Fiumicino
L’appuntamento è per il prossimo anno con l’evento targato Tevere Remo che oltre alla conquista del prestigioso trofeo ha acquisito il diritto all’organizzazione della Coppa Italia 2019, nella data e nella location che concorderà con l’Unione Vela d’Altura Italiana.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni