La Coppa Italia 2018, prova valida per il Trofeo Armatore dell'anno, organizzata dall’Unione Vela d'Altura Italiana e dal Circolo Nautico Riva di Traiano, sta riscuotendo un grande interesse da parte degli armatori e soprattutto il format della nuova Coppa Italia per Club - Trofeo ENWAY sta trovando molti consensi con l’adesione di ben otto Circoli.
Sono oltre trentacinque le imbarcazioni che si sfideranno il 14 e il 15 luglio al Porto Turistico di Riva di Traiano per conquistare gli ambiti premi in palio, una flotta di alto livello tecnico con molte imbarcazioni ed equipaggi che sono stati protagonisti lo scorso mese al Campionato Italiano Assoluto di Forio d’Ischia e di queste ben tre si sono aggiudicate il titolo: Duende - Aeronautica Militare, il Vismara 46 di Raffaele Giannetti in classe 0 C, Morgan IV 3M, il GS 39 di Nicola De Gemmis in classe 2 C e Mart D’Este, l’Este 31 Custom di Edoardo Lepre in classe 4-5 C, attuale detentore della Coppa Italia.
Oltre ai padroni di casa del Circolo Nautico di Riva di Traiano, a sfidarsi per la conquista della Coppa Italia per Club - Trofeo ENWAY e il diritto a organizzare l’edizione 2019 della Coppa Italia saranno: il Circolo Nautico e della Vela Argentario, Il Circolo Velico Fiumicino, lo Yacht Club Livorno, il Nautilus Yacht Club, il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, lo Yacht Club Italiano e lo Yacht Club Punta Ala.
La Coppa Italia, istituita dall’Associazione di Classe nel 1984, sarà assegnata all’imbarcazione che totalizzerà il migliore punteggio nella combinazione delle classifiche ORC e IRC. La stessa si aggiudicherà anche il “premio Garmin”, un ricevitore satellitare della Serie inReach.
La Coppa Italia per Club - Trofeo ENWAY, fortemente voluta dalla Presidenza dell’UVAI per condividere maggiormente l’attività con i circoli velici, la vincerà il sodalizio che otterrà il miglior punteggio nella speciale classifica data dalla somma dei migliori piazzamenti di due imbarcazioni che corrono sotto lo stesso guidone, una in gruppo A e una in gruppo B, sempre combinando i punteggi delle classifiche ORC e IRC. Oltre ai due trofei Challenge, saranno premiati i primi 5 classificati del Gruppo A e del Gruppo B, sempre secondo la classifica combinata finale IRC e ORC.
La Coppa Italia 2018 si avvale, oltre che del contributo di ENWAY e della Garmin, partner del circolo organizzatore, della collaborazione dell'Associazione Vele al Vento Asd, del Porto Turistico di Riva di Traiano del Club Nautico Guglielmo Marconi e della Sezione Vela di MareVivo.
ph. Roberto Della Noce/FIV
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco