venerdí, 24 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    the ocean race    roma x due    tre golfi    windsurf    star    este 24    49er    j24    porti    open skiff    vela paralimpica    mini 6.50    ilca    vela olimpica   

DISABILI

Disney Italia sul Catamarano di Andra Stella per il progetto WOW Wheels On Waves

disney italia sul catamarano di andra stella per il progetto wow wheels on waves
redazione


In occasione del suo 80° anniversario, e sull’onda dell’attesa del capolavoro Disney.Pixar “Gli Incredibili 2”, The Walt Disney Company Italia sostiene un’impresa “incredibile”, quella di Andrea Stella e del suo catamarano totalmente accessibile “Lo Spirito di Stella”. L’evento che ha suggellato questa collaborazione è avvenuto oggi presso il Porto di Rimini, dove il magnifico catamarano “Lo Spirito di Stella” ha accolto un gruppo di ragazzi di Special Olympics insieme ai Disney  VoluntEARs, il corpo di volontariato aziendale di The Walt Disney Company Italia, un disegnatore e un giornalista del settimanale Topolino, il magazine a fumetti punto di riferimento per generazioni di lettori italiani.

L’8 maggio 1938, con il nome “Creazioni Walt Disney”, nasceva a Milano The Walt Disney Company Italia, prima filiale europea della Company, fondata con atto notarile firmato dal fratello di Walt Disney, Roy Oliver Disney. Questa celebrazione si riempie di significato sociale con il sostegno di Disney Italia nei confronti del progetto WoW - Wheels on Waves 2018 di Andrea Stella che offre a tutte le persone, con o senza disabilità, un’avventura unica e indimenticabile a bordo del primo catamarano al mondo completamente accessibile, con lo scopo di promuovere ilconcetto di inclusione, il rispetto dei diritti delle persone con disabilità e il valore della resilienza.

Dal 28 aprile scorso fino al 14 ottobre 2018, gli “Incredibili” marinai del catamarano solcheranno le acque della penisola italiana facendo tappa in 15 porti per accogliere persone che vivono con e senza disabilità per un’esperienza davvero “incredibile” che porta in sé un grande messaggio: quello che, azzerate le barriere architettoniche e le barriere mentali del pregiudizio, tutti, davvero tutti, possono divertirsi insieme a bordo di un’imbarcazione accessibile e vivere momenti unici. Sono questi momenti memorabili che stimolano la resilienza emotiva, ossia la capacità di attivare quelle energie positive che sono in grado di far abbracciare una prospettiva positiva, e quindi, costruttiva. Tale principio è alla base della strategia di Responsabilità Sociale di The Walt Disney Company in tutto il mondo e che trova applicazione in tante attività di CSR (Corporate Social Responsibility) che Disney Italia sta portando avanti.
Il sostegno di Disney Italia al progetto WOW 2018 si lega all’attesissimo lungometraggio Disney.Pixar Gli Incredibili 2, dedicato alle nuove avventure della normale super famiglia più famosa del mondo, in uscita il 19 settembre nei cinema italiani. Disney Italia supporterà WoW con una sponsorizzazione collegata ad un’operazione di digital marketing con protagonista un
noto influencer. La diffusione del progetto verrà promossa dai Disney Stores che distribuiranno migliaia di leaflet informativi presso i punti vendita più prossimi ai porti dove attraccherà il catamarano.
Anche il settimanale Topolino, edito da Panini Comics, darà un forte contributo all’iniziativa con la realizzazione di un graphic journalism, reportage che coniuga giornalismo e fumetto, che racconterà questa “incredibile impresa” ai lettori più giovani e alle loro famiglie, e sarà pubblicato sul numero di Topolino 3265 in edicola dal 20 giugno. 
Andrea Stella, presidente dell’Associazione Lo Spirito di Stella commenta: “Spirito di Stella è stata pensata per farmi tornare in mare e ritrovare il sorriso – racconta Andrea – solo in seguito ho deciso di aprirla al pubblico, perché sia di stimolo a progettisti affinché creino oggetti alla portata di tutti e generino integrazione. Fino a oggi il catamarano ha ospitato oltre 5mila persone: missione compiuta!”.
“Siamo orgogliosi di essere al fianco di Andrea Stella e del progetto WOW 2018 – commenta Daniel Frigo, country manager, The Walt Disney Company Italia – L’inclusione sociale in tutte le sue forme è per noi un tema fondamentale ed è per questo che ci impegniamo concretamente in iniziative che possano veicolarne l’importanza, stimolando occasioni di resilienza per i ragazzi e i loro care-givers. I ragazzi e le ragazze che stanno affrontando questa avventura nautica sono i veri eroi. Loro sì, sono davvero… “incredibili”, e noi non possiamo che essere felici di questa esperienza indimenticabile per tutti coloro che la vivono a bordo de Lo Spirito di Stella”.
Partito da Lignano Sabbiadoro il 28 aprile, Lo Spirito di Stella è stato visitato da centinaia di persone che hanno potuto toccare con mano il concetto di universal design, il design per tutti, messaggio clou del tour di quest’anno del catamarano che lo scorso anno ha solcato le acque dell’oceano Atlantico per portare la Carta dei Diritti delle Persone con disabilità dalle Nazioni Unite al Papa. Durante il tour 2018, nell’arco di una ventina di giorni, sono state 300 le persone con disabilità e i loro accompagnatori a salire a bordo e provare l'esperienza positiva della navigazione. I partecipanti provengono da associazioni, centri di riabilitazione, privati con i familiari e gruppi di amici che si sono prenotati on line sul sito dedicato (http://it.wheelsonwaves.com/) e presso eventi sparsi sul territorio, quali ad esempio la fiera Exposanità 2018, oltre che il semplice ma sempre efficace passaparol
Dal 28 aprile scorso fino al 14 ottobre 2018, gli “Incredibili” marinai del catamarano solcheranno le acque della penisola italiana facendo tappa in 15 porti per accogliere persone che vivono con e senza disabilità per un’esperienza davvero “incredibile” che porta in sé un grande messaggio: quello che, azzerate le barriere architettoniche e le barriere mentali del pregiudizio, tutti, davvero tutti, possono divertirsi insieme a bordo di un’imbarcazione accessibile e vivere momenti unici. Sono questi momenti memorabili che stimolano la resilienza emotiva, ossia la capacità di attivare quelle energie positive che sono in grado di far abbracciare una prospettiva positiva, e quindi, costruttiva. Tale principio è alla base della strategia di Responsabilità Sociale di The Walt Disney Company in tutto il mondo e che trova applicazione in tante attività di CSR (Corporate Social Responsibility) che Disney Italia sta portando avanti.
Il sostegno di Disney Italia al progetto WOW 2018 si lega all’attesissimo lungometraggio Disney.Pixar Gli Incredibili 2, dedicato alle nuove avventure della normale super famiglia più famosa del mondo, in uscita il 19 settembre nei cinema italiani. Disney Italia supporterà WoW con una sponsorizzazione collegata ad un’operazione di digital marketing con protagonista un
noto influencer. La diffusione del progetto verrà promossa dai Disney Stores che distribuiranno migliaia di leaflet informativi presso i punti vendita più prossimi ai porti dove attraccherà il catamarano.
Anche il settimanale Topolino, edito da Panini Comics, darà un forte contributo all’iniziativa con la realizzazione di un graphic journalism, reportage che coniuga giornalismo e fumetto, che racconterà questa “incredibile impresa” ai lettori più giovani e alle loro famiglie, e sarà pubblicato sul numero di Topolino 3265 in edicola dal 20 giugno. 
Andrea Stella, presidente dell’Associazione Lo Spirito di Stella commenta: “Spirito di Stella è stata pensata per farmi tornare in mare e ritrovare il sorriso – racconta Andrea – solo in seguito ho deciso di aprirla al pubblico, perché sia di stimolo a progettisti affinché creino oggetti alla portata di tutti e generino integrazione. Fino a oggi il catamarano ha ospitato oltre 5mila persone: missione compiuta!”.
“Siamo orgogliosi di essere al fianco di Andrea Stella e del progetto WOW 2018 – commenta Daniel Frigo, country manager, The Walt Disney Company Italia – L’inclusione sociale in tutte le sue forme è per noi un tema fondamentale ed è per questo che ci impegniamo concretamente in iniziative che possano veicolarne l’importanza, stimolando occasioni di resilienza per i ragazzi e i loro care-givers. I ragazzi e le ragazze che stanno affrontando questa avventura nautica sono i veri eroi. Loro sì, sono davvero… “incredibili”, e noi non possiamo che essere felici di questa esperienza indimenticabile per tutti coloro che la vivono a bordo de Lo Spirito di Stella”. 
Partito da Lignano Sabbiadoro il 28 aprile, Lo Spirito di Stella è stato visitato da centinaia di persone che hanno potuto toccare con mano il concetto di universal design, il design per tutti, messaggio clou del tour di quest’anno del catamarano che lo scorso anno ha solcato le acque dell’oceano Atlantico per portare la Carta dei Diritti delle Persone con disabilità dalle Nazioni Unite al Papa. Durante il tour 2018, nell’arco di una ventina di giorni, sono state 300 le persone con disabilità e i loro accompagnatori a salire a bordo e provare l'esperienza positiva della navigazione. I partecipanti provengono da associazioni, centri di riabilitazione, privati con i familiari e gruppi di amici che si sono prenotati on line sul sito dedicato (http://it.wheelsonwaves.com/) e presso eventi sparsi sul territorio, quali ad esempio la fiera Exposanità 2018, oltre che il semplice ma sempre efficace passaparola.
 


22/05/2018 21:24:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dalla "Roma" all'Oceano

Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo

A Napoli la vela protagonista con la classe olimpica 49er

Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro

Taranto: conclusa la 1^ regata Nazionale Open Skiff

Negli Under 12 vince l’ucraino (CN Rimini) Yasnolobov Sviatoslav. Negli under 15 vittoria dell'oristanese Andrea Carboni. Dominio negli under 17 di Niccoló Giomarelli

The Ocean Race: meteo insolitamente mite nei "50 Urlanti"

Le condizioni insolitamente leggere hanno visto la flotta ricompattarsi ulteriormente fino quasi a un re-start

Un'altra magica giornata a Taranto per la 1^ Regata nazionale Open Skiff

Quattro regate con vento opposto al primo giorno sui 6-8 nodi dai quadranti sud e forte corrente. Yasnolobov (U12, CN Rimini), Carboni (U15, Veliamoci-Sardegna) e Giomarelli (U17, CV Castiglionese) i capoclassifica di categoria

Un "poker" di regate per lo Yacht Club Santo Stefano

Le Primevele di Primavera (1-2 Aprile), Pasquavela (8-10 Aprile), la Lunga Bolina (23-25 Aprile) e la Lunga Bolina Coastal Cruise (23-24 aprile): queste le quattro regate che hanno tutte come trade union la partenza e l’arrivo a Porto Santo Stefano

Genova: collocato il pontone Santa Lucia all'interno del Marina Fiera

Collocato il pontone Santa Lucia all'interno di Marina Fiera nel waterfront di levante, primo passo per la realizzazione del futuro ponte mobile

Spettacolo a Taranto per la 1^ regata nazionale Open Skiff

Sole e tre regate nella giornata inaugurale. La manifestazione patrocinata oltre che dal Comune di Taranto, anche dal Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo 2026

Torresani (serie) e Capozzi (proto) vincono l'Arcipelago 650

Si è conclusa con la vittoria degli equipaggi Torresani-Fabiani per la categoria Serie e Capozzi – Di Monaco per i Proto, l’edizione 2023 della Arcipelago 6.50: la prima regata del Campionato Italiano Classe Mini 6.50

Este 24: l'Invernale si chiude con la vittoria di Milù4 di Andrea Pietrolucci

Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci