giovedí, 18 settembre 2025

DISABILI

“Una Vela Senza Esclusi” diventa una tappa del progetto Sailing For Health

8220 una vela senza esclusi 8221 diventa una tappa del progetto sailing for health
redazione

La regata sociale Una Vela Senza Esclusi, organizzata dalla Lega Navale Italiana Sezione Palermo Centro, giunge alla sua sesta edizione e si svolgerà nel Golfo di Palermo dal 27 al 29 Aprile.
Tante le novità di questa edizione, a partire dalla flotta che accanto alle Azzurre 600 vedrà sfidarsi anche le nuove Hansa 303, imbarcazioni affidate dal Panathlon Club Palermo alla L.N.I. e finalizzate alla formazione atletica dei ragazzi diversabili.
Parteciperanno 20 equipaggi provenienti da Lombardia, Veneto, Friuli, Liguria, Marche, Campania e Sicilia. 
La manifestazione inizierà il 27 Aprile con il Convegno “Mare, Sport e disabilità: le esperienze della L.N.I. che si terrà alle h 10 presso la Sala delle Armi del Palazzo Steri e ospiterà anche la conferenza stampa di presentazione della prima tappa del progetto Sailing for Health. Il progetto è nato dalla consapevolezza che lo sport della vela possa contribuire fortemente  all’integrazione all’interno di gruppi dove le regole e il rispetto reciproco sono fondamentali e l’effettiva integrazione all’interno della propria comunità di appartenenza diventa il risultato atteso più interessante. L’obiettivo di una integrazione consapevole è di consentire ai soggetti diversamente abili di diventare “protagonisti” di un percorso di crescita, di essere essi stessi futuri leader formativi per altri. Inoltre, grazie al sostegno della Fondazione Terzo Pilastro e del Panathlon Palermo,  la sezione di Palermo Centro inizierà un percorso di avvicinamento degli atleti paralimpici siciliani allo sport della vela a bordo delle imbarcazioni Hansa 303, organizzando diverse giornate paralimpiche in tutta la Sicilia (Cefalù, Siracusa, Ragusa, Palermo) ma anche presso l'isola di Malta grazie alla partnership con lo YCM per una regata promozionale insieme agli atleti paralimpici maltesi.
Il pomeriggio del venerdì sarà dedicato alle prime prove in mare degli atleti e il 28 e il 29 Aprile saranno dedicati alle regate sulle boe. I migliori piazzamenti della manifestazione - che varrà come Campionato Nazionale D’Area-Sud Hansa 303 già inserito nel calendario nazionale federale – si vedranno attribuire anche il II Trofeo Panathlon “Gabriella Caldarella” ed il I Trofeo L.N.I “Pietro Caricato”. Durante tutte le attività a mare sarà garantita la presenza di una barca comitato, quattro gommoni e diverse barche appoggio, per assicurare un contesto di totale sicurezza.
La manifestazione si concluderà domenica con la premiazione del 29 Aprile alle h 14 per festeggiare e salutare i partecipanti provenienti da tutta Italia che ormai si ritrovano ogni anno a Palermo e manifestano il loro entusiasmo e apprezzamento verso questo importante evento.(R.T.) 


23/04/2018 15:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci