sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

DISABILI

“Una Vela Senza Esclusi” diventa una tappa del progetto Sailing For Health

8220 una vela senza esclusi 8221 diventa una tappa del progetto sailing for health
redazione

La regata sociale Una Vela Senza Esclusi, organizzata dalla Lega Navale Italiana Sezione Palermo Centro, giunge alla sua sesta edizione e si svolgerà nel Golfo di Palermo dal 27 al 29 Aprile.
Tante le novità di questa edizione, a partire dalla flotta che accanto alle Azzurre 600 vedrà sfidarsi anche le nuove Hansa 303, imbarcazioni affidate dal Panathlon Club Palermo alla L.N.I. e finalizzate alla formazione atletica dei ragazzi diversabili.
Parteciperanno 20 equipaggi provenienti da Lombardia, Veneto, Friuli, Liguria, Marche, Campania e Sicilia. 
La manifestazione inizierà il 27 Aprile con il Convegno “Mare, Sport e disabilità: le esperienze della L.N.I. che si terrà alle h 10 presso la Sala delle Armi del Palazzo Steri e ospiterà anche la conferenza stampa di presentazione della prima tappa del progetto Sailing for Health. Il progetto è nato dalla consapevolezza che lo sport della vela possa contribuire fortemente  all’integrazione all’interno di gruppi dove le regole e il rispetto reciproco sono fondamentali e l’effettiva integrazione all’interno della propria comunità di appartenenza diventa il risultato atteso più interessante. L’obiettivo di una integrazione consapevole è di consentire ai soggetti diversamente abili di diventare “protagonisti” di un percorso di crescita, di essere essi stessi futuri leader formativi per altri. Inoltre, grazie al sostegno della Fondazione Terzo Pilastro e del Panathlon Palermo,  la sezione di Palermo Centro inizierà un percorso di avvicinamento degli atleti paralimpici siciliani allo sport della vela a bordo delle imbarcazioni Hansa 303, organizzando diverse giornate paralimpiche in tutta la Sicilia (Cefalù, Siracusa, Ragusa, Palermo) ma anche presso l'isola di Malta grazie alla partnership con lo YCM per una regata promozionale insieme agli atleti paralimpici maltesi.
Il pomeriggio del venerdì sarà dedicato alle prime prove in mare degli atleti e il 28 e il 29 Aprile saranno dedicati alle regate sulle boe. I migliori piazzamenti della manifestazione - che varrà come Campionato Nazionale D’Area-Sud Hansa 303 già inserito nel calendario nazionale federale – si vedranno attribuire anche il II Trofeo Panathlon “Gabriella Caldarella” ed il I Trofeo L.N.I “Pietro Caricato”. Durante tutte le attività a mare sarà garantita la presenza di una barca comitato, quattro gommoni e diverse barche appoggio, per assicurare un contesto di totale sicurezza.
La manifestazione si concluderà domenica con la premiazione del 29 Aprile alle h 14 per festeggiare e salutare i partecipanti provenienti da tutta Italia che ormai si ritrovano ogni anno a Palermo e manifestano il loro entusiasmo e apprezzamento verso questo importante evento.(R.T.) 


23/04/2018 15:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci