giovedí, 16 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

DISABILI

“Una Vela Senza Esclusi” diventa una tappa del progetto Sailing For Health

8220 una vela senza esclusi 8221 diventa una tappa del progetto sailing for health
redazione

La regata sociale Una Vela Senza Esclusi, organizzata dalla Lega Navale Italiana Sezione Palermo Centro, giunge alla sua sesta edizione e si svolgerà nel Golfo di Palermo dal 27 al 29 Aprile.
Tante le novità di questa edizione, a partire dalla flotta che accanto alle Azzurre 600 vedrà sfidarsi anche le nuove Hansa 303, imbarcazioni affidate dal Panathlon Club Palermo alla L.N.I. e finalizzate alla formazione atletica dei ragazzi diversabili.
Parteciperanno 20 equipaggi provenienti da Lombardia, Veneto, Friuli, Liguria, Marche, Campania e Sicilia. 
La manifestazione inizierà il 27 Aprile con il Convegno “Mare, Sport e disabilità: le esperienze della L.N.I. che si terrà alle h 10 presso la Sala delle Armi del Palazzo Steri e ospiterà anche la conferenza stampa di presentazione della prima tappa del progetto Sailing for Health. Il progetto è nato dalla consapevolezza che lo sport della vela possa contribuire fortemente  all’integrazione all’interno di gruppi dove le regole e il rispetto reciproco sono fondamentali e l’effettiva integrazione all’interno della propria comunità di appartenenza diventa il risultato atteso più interessante. L’obiettivo di una integrazione consapevole è di consentire ai soggetti diversamente abili di diventare “protagonisti” di un percorso di crescita, di essere essi stessi futuri leader formativi per altri. Inoltre, grazie al sostegno della Fondazione Terzo Pilastro e del Panathlon Palermo,  la sezione di Palermo Centro inizierà un percorso di avvicinamento degli atleti paralimpici siciliani allo sport della vela a bordo delle imbarcazioni Hansa 303, organizzando diverse giornate paralimpiche in tutta la Sicilia (Cefalù, Siracusa, Ragusa, Palermo) ma anche presso l'isola di Malta grazie alla partnership con lo YCM per una regata promozionale insieme agli atleti paralimpici maltesi.
Il pomeriggio del venerdì sarà dedicato alle prime prove in mare degli atleti e il 28 e il 29 Aprile saranno dedicati alle regate sulle boe. I migliori piazzamenti della manifestazione - che varrà come Campionato Nazionale D’Area-Sud Hansa 303 già inserito nel calendario nazionale federale – si vedranno attribuire anche il II Trofeo Panathlon “Gabriella Caldarella” ed il I Trofeo L.N.I “Pietro Caricato”. Durante tutte le attività a mare sarà garantita la presenza di una barca comitato, quattro gommoni e diverse barche appoggio, per assicurare un contesto di totale sicurezza.
La manifestazione si concluderà domenica con la premiazione del 29 Aprile alle h 14 per festeggiare e salutare i partecipanti provenienti da tutta Italia che ormai si ritrovano ogni anno a Palermo e manifestano il loro entusiasmo e apprezzamento verso questo importante evento.(R.T.) 


23/04/2018 15:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci