Venerdì 20 aprile alle ore 17,30 presso Exposanità Bologna, pad 16 Sala Ravel si terrà la cerimonia di consegna delle prime Bandiere Lilla 2018/2019.
A consegnare le Bandiere sarà la scrittrice Simonetta Agnello Hornby, madrina dell’iniziativa.
Sono 17 i comuni premiati in questa occasione a cui se ne aggiungeranno presto altrettanti. Infatti diversi comuni italiani hanno chiesto alla Cooperativa che rilascia il riconoscimento di mantenere aperte le adesioni per consentire di essere valutati anche a quei comuni che non hanno risposto in tempo alla call di Bandiera Lilla.
“Ci fa piacere il crescente interesse intorno alla nostra iniziativa – dice il presidente Roberto Bazzano – anche perché al di là del riconoscimento che vuole semplicemente testimoniare quanto è stato fatto nora, la Bandiera Lilla è un impegno, che le Amministrazioni prendono con noi, a migliorare la propria accessibilità. Miglioramento fatto di passi a volte piccoli, a volte grandi, ma costanti che faremo insieme ai nostri comuni Lilla e a tutti quelli che vorranno migliorare l’accessibilità per consentire a un numero sempre più grande di turisti con diverse disabilità o disagi di fruire delle bellezze d’Italia.”
Bandiera Lilla, infatti, non è solo un riconoscimento assegnato ai comuni italiani che hanno una attenzione superiore alla media verso l’accessibilità turistica, ma è anche formazione gratuita per i tecnici comunali, segnalazione di nanziamenti, scambio di di buone pratiche per fare sì che sempre più persone con diverse disabilità possano recarsi in vacanza e muoversi agevolmente nei comuni Bandiera Lilla.
Per questo da maggio saranno disponibili sul sito www.bandieralilla.it informazioni di dettaglio sull’accessibilità dei comuni che hanno ottenuto il riconoscimento.
“Purtroppo le disabilità sono tante e talmente diverse che dire che un comune è accessibile – continua Bazzano – di per sé non vuol dire nulla se non si danno informazioni precise su cosa, nel suo territorio, è accessibile e come lo è. Per questo da maggio sarà possibile trovare gratuitamente informazioni sugli spazi e edi ci più accessibili dei comuni Bandiera Lilla, informazioni su più livelli di approfondimento a seconda delle esigenze degli utenti. Ogni settimana aggiorneremo le pagine con nuovi spazi e luoghi accessibili e siamo già al lavoro per rendere la consultazione sempre più facile ed immediata.”
17 comuni di 7 regioni diverse dal Piemonte alla Sicilia inaugureranno il 20 aprile questa prima edizione nazionale della Bandiera Lilla che conta di raddoppiare il numero dei comuni Lilla entro dicembre 2018
Il 20 aprile vi sveleremo chi sono i primi Comuni Bandiera Lilla 2018/2019!
Arrivederci ad Exposanità!
BANDIERA LILLA società cooperativa sociale ONLUS
Via Molinero, 8 - 17100 Savona • Tel. 019.7704025 • email: info@bandieralilla.it CF e PI 01725770091
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti