martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

DISABILI

Viaggio Italia: 2 Amici, 2 Carrozzine, un'Avventura all'insegna dello Sport

viaggio italia amici carrozzine un avventura all insegna dello sport
redazione

Due amici che fanno rafting, arrampicata, canottaggio, down hill, surf, rally, parapendio... Cosa c’è di straordinario? Molto se i due ragazzi in questione sono seduti su una carrozzina!
Viaggio Italia è l’avventura sportiva on the road di Danilo e Luca, disabili dall’età di 18 anni a seguito di un incidente stradale e amici dai tempi duri dell’Unità spianale. Dall’Europa al mondo… Viaggio Italia arriva in Brasile, Sud Africa e India, prima tappa: Rio de Janeiro!
Forti, pieni di vita, vulcanici e sempre allegri, Danilo e Luca quattro anni fa hanno dato vita ad un format, un’avventura speciale, un viaggio unico fatto di sport (anche estremi), incontri, solidarietà, prove e sfide… tutte affrontate a bordo della loro carrozzina!
L’obiettivo del viaggio è dimostrare che vivere (e non sopravvivere) con una disabilità è possibile: chiunque ha diritto di viaggiare, lavorare, fare sport, innamorarsi di luoghi e persone, conoscere, incontrare, imparare, aiutare gli altri…
Iniziato come una scoperta di se stessi, di anno in anno Viaggio Italia è cresciuto ed è diventato sempre più importante, esteso e ambizioso. Strutturato come un viaggio a tappe, nella scorsa edizione Viaggio Italia è sbarcato per la prima volta in Europa, a Fuerteventura. Quest’anno l’avventura di Danilo e Luca cresce ancora: dall’Europa al mondo, Viaggio Italia arriverà fino a Rio de Janeiro, in India e in Sud Africa.
La tappa in Brasile, dal 9 al 19 febbraio, vedrà Danilo e Luca partecipare al celebre Carnevale di Rio, la coloratissima parata di carri che sfileranno al Sambodromo, e visitare alcuni simboli della città come il Pan di Zucchero, il Cristo Redentore e la spiaggia di Copacabana. Ma la tappa Brasiliana è ancora ricchissima di appuntamenti: i due amici si cimenteranno in percorsi off road a bordo della Jeep allestita con i comandi di guida; incontreranno gli atleti paralimpici che faranno provare a Danilo e Luca alcune esperienze sportive, come per esempio il canottaggio; visiteranno uno dei centri specializzati nella riabilitazione, per portare la loro storia alle persone disabili ricoverate e parleranno di innovazione inclusiva all’Istituto Europeo di Design di Rio.
Riparte, sempre più ambiziosa, l’avventura in carrozzina di Danilo Ragona e Luca Paiardi, amici da oltre 20 anni, da quando si sono incontrati nei corridoi dell’Unità Spinale di Torino, dopo un incidente, un evento drammatico che entrambi hanno scelto di vivere come “un inizio”. L’inizio di una nuova vita, di un nuovo modo di vedere le cose, di una nuova avventura.
Viaggio Italia è un viaggio intenso, emozionante, faticoso, fatto di avventura, sport e solidarietà. Continua anche per questa nuova edizione la raccolta fondi iniziata nel 2017 e destinata a CasaOz, la onlus torinese la cui missione è quella di offrire un sostegno pratico alle famiglie che hanno in casa un bambino malato. Donare è facilissimo e tutti possono collaborare alla raccolta fondi: basta cliccare sul link #COMEACASA: un nuovo spazio inclusivo per i bimbi di CasaOz e partecipare con il proprio contributo.


09/02/2018 14:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci