giovedí, 23 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

star    cico 2025    cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova   

DISABILI

Viaggio Italia: 2 Amici, 2 Carrozzine, un'Avventura all'insegna dello Sport

viaggio italia amici carrozzine un avventura all insegna dello sport
redazione

Due amici che fanno rafting, arrampicata, canottaggio, down hill, surf, rally, parapendio... Cosa c’è di straordinario? Molto se i due ragazzi in questione sono seduti su una carrozzina!
Viaggio Italia è l’avventura sportiva on the road di Danilo e Luca, disabili dall’età di 18 anni a seguito di un incidente stradale e amici dai tempi duri dell’Unità spianale. Dall’Europa al mondo… Viaggio Italia arriva in Brasile, Sud Africa e India, prima tappa: Rio de Janeiro!
Forti, pieni di vita, vulcanici e sempre allegri, Danilo e Luca quattro anni fa hanno dato vita ad un format, un’avventura speciale, un viaggio unico fatto di sport (anche estremi), incontri, solidarietà, prove e sfide… tutte affrontate a bordo della loro carrozzina!
L’obiettivo del viaggio è dimostrare che vivere (e non sopravvivere) con una disabilità è possibile: chiunque ha diritto di viaggiare, lavorare, fare sport, innamorarsi di luoghi e persone, conoscere, incontrare, imparare, aiutare gli altri…
Iniziato come una scoperta di se stessi, di anno in anno Viaggio Italia è cresciuto ed è diventato sempre più importante, esteso e ambizioso. Strutturato come un viaggio a tappe, nella scorsa edizione Viaggio Italia è sbarcato per la prima volta in Europa, a Fuerteventura. Quest’anno l’avventura di Danilo e Luca cresce ancora: dall’Europa al mondo, Viaggio Italia arriverà fino a Rio de Janeiro, in India e in Sud Africa.
La tappa in Brasile, dal 9 al 19 febbraio, vedrà Danilo e Luca partecipare al celebre Carnevale di Rio, la coloratissima parata di carri che sfileranno al Sambodromo, e visitare alcuni simboli della città come il Pan di Zucchero, il Cristo Redentore e la spiaggia di Copacabana. Ma la tappa Brasiliana è ancora ricchissima di appuntamenti: i due amici si cimenteranno in percorsi off road a bordo della Jeep allestita con i comandi di guida; incontreranno gli atleti paralimpici che faranno provare a Danilo e Luca alcune esperienze sportive, come per esempio il canottaggio; visiteranno uno dei centri specializzati nella riabilitazione, per portare la loro storia alle persone disabili ricoverate e parleranno di innovazione inclusiva all’Istituto Europeo di Design di Rio.
Riparte, sempre più ambiziosa, l’avventura in carrozzina di Danilo Ragona e Luca Paiardi, amici da oltre 20 anni, da quando si sono incontrati nei corridoi dell’Unità Spinale di Torino, dopo un incidente, un evento drammatico che entrambi hanno scelto di vivere come “un inizio”. L’inizio di una nuova vita, di un nuovo modo di vedere le cose, di una nuova avventura.
Viaggio Italia è un viaggio intenso, emozionante, faticoso, fatto di avventura, sport e solidarietà. Continua anche per questa nuova edizione la raccolta fondi iniziata nel 2017 e destinata a CasaOz, la onlus torinese la cui missione è quella di offrire un sostegno pratico alle famiglie che hanno in casa un bambino malato. Donare è facilissimo e tutti possono collaborare alla raccolta fondi: basta cliccare sul link #COMEACASA: un nuovo spazio inclusivo per i bimbi di CasaOz e partecipare con il proprio contributo.


09/02/2018 14:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Barcolana: tutti i numeri di una edizione eccezionale

La Società Velica di Barcola e Grignano, che organizza l’evento, ha presentato stamani un bilancio provvisorio dei risultati di Barcolana57

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci