Notaro Team, l’equipaggio del talentuoso Luca Domenici - notaio, timoniere ed armatore romano - parteciperà al Campionato del mondo di vela J/70 che si terrà a Montecarlo dal 14 al 22 ottobre 2022, sostenuto da Wolters Kluwer Italia e NotaioNext.
“Dopo la vittoria del Campionato Europeo nel 2015 – commenta il notaio Luca Domenici - torno a Montecarlo per regatare nel Campionato del Mondo della classe J/70 che nel 2017 ho concluso conquistando il bronzo nelle acque di Porto Cervo. Sarà una emozionante regata che affronterò, ancora una volta, con i colori di Wolters Kluwer e NotaioNext che ringrazio, insieme a tutto il mio equipaggio e alla mia amata famiglia per il costante supporto”.
Chiuso il campionato internazionale J/70 Italian Class Cup 2022 conquistando lo scorso luglio a Riva del Garda il terzo posto nella classifica generale, l’equipaggio di Luca Domenici è pronto a partecipare all’importante competizione di Montecarlo. L’evento, organizzato dallo Yacht Club di Monaco, ospiterà in 5 giorni di regate 90 team per circa 400 velisti di 24 nazionalità.
“Anche in questa nuova sfida siamo accanto al Notaro Team che finora ci ha riservato grandi emozioni e soddisfazioni - commenta Giuseppe Muscio, Marketing Manager Legal Software di Wolters Kluwer Legal & Regulatory Italia. - E siamo convinti che, anche a Montecarlo, Luca e il suo equipaggio affronteranno la competizione con l’energia e la determinazione che da sempre li contraddistinguono”.
Per i notai, Wolters Kluwer Italia - leader nello sviluppo e commercializzazione di soluzioni editoriali, software e servizi per il settore legale, notarile, fiscale, del lavoro e compliance per liberi professionisti, aziende e Pubblica Amministrazione - ha sviluppato NotaioNext, la soluzione digitale in Cloud che rivoluziona gli standard gestionali del mondo notarile, che si caratterizza per la semplicità di utilizzo, l’innovazione e l’ampia copertura funzionale che facilità il lavoro del notaio, promuovendo una stretta ed efficace collaborazione tra i professionisti di studio. Una soluzione che guida i notai nel futuro sempre più interconnesso della rivoluzione digitale 4.0.
La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte
Il J24 World Championship 2023 parla americano con Keith Whittemor e il suo J24 Furio. Argento per il J24 della Marina Militare La Superba timonato da Ignazio Bonanno. Gli altri azzurri, Pilgrim e Jorè, chiudono al 15° e al 26° posto
Alinghi Red Bull Racing e Luna Rossa Prada Pirelli che si sono cimentati in un fly-by ad alta velocità con un aereo pilotato dal pilota acrobatico Dario Costa
Va in Italia al team di Far Star di Lorenzo Mondo il titolo di Campione d’Europa del ClubSwan 36
E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni
Ottima prova di Orient Express, che vince la prima regata. La seconda va ai Kiwi che hanno infilato Alinghi come pollastri allo spiedo. Luna Rossa prima squalificata in gara 1 poi riammessa dopo la discussione della protesta
Con Emirates Team New Zealand che ha messo in scena praticamente una masterclass e ha vinto tutte e tre le Practice Races in grande scioltezza
La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto
La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner
Il vento si è spento per essere sostituito da pioggia battente e fulmini in lontananza. L'unica decisione sensata e "marinaresca", come aveva spiegato Iain Murray in precedenza è stata quella di rientrare in porto