Notaro Team, l’equipaggio del talentuoso Luca Domenici - notaio, timoniere ed armatore romano - parteciperà al Campionato del mondo di vela J/70 che si terrà a Montecarlo dal 14 al 22 ottobre 2022, sostenuto da Wolters Kluwer Italia e NotaioNext.
“Dopo la vittoria del Campionato Europeo nel 2015 – commenta il notaio Luca Domenici - torno a Montecarlo per regatare nel Campionato del Mondo della classe J/70 che nel 2017 ho concluso conquistando il bronzo nelle acque di Porto Cervo. Sarà una emozionante regata che affronterò, ancora una volta, con i colori di Wolters Kluwer e NotaioNext che ringrazio, insieme a tutto il mio equipaggio e alla mia amata famiglia per il costante supporto”.
Chiuso il campionato internazionale J/70 Italian Class Cup 2022 conquistando lo scorso luglio a Riva del Garda il terzo posto nella classifica generale, l’equipaggio di Luca Domenici è pronto a partecipare all’importante competizione di Montecarlo. L’evento, organizzato dallo Yacht Club di Monaco, ospiterà in 5 giorni di regate 90 team per circa 400 velisti di 24 nazionalità.
“Anche in questa nuova sfida siamo accanto al Notaro Team che finora ci ha riservato grandi emozioni e soddisfazioni - commenta Giuseppe Muscio, Marketing Manager Legal Software di Wolters Kluwer Legal & Regulatory Italia. - E siamo convinti che, anche a Montecarlo, Luca e il suo equipaggio affronteranno la competizione con l’energia e la determinazione che da sempre li contraddistinguono”.
Per i notai, Wolters Kluwer Italia - leader nello sviluppo e commercializzazione di soluzioni editoriali, software e servizi per il settore legale, notarile, fiscale, del lavoro e compliance per liberi professionisti, aziende e Pubblica Amministrazione - ha sviluppato NotaioNext, la soluzione digitale in Cloud che rivoluziona gli standard gestionali del mondo notarile, che si caratterizza per la semplicità di utilizzo, l’innovazione e l’ampia copertura funzionale che facilità il lavoro del notaio, promuovendo una stretta ed efficace collaborazione tra i professionisti di studio. Una soluzione che guida i notai nel futuro sempre più interconnesso della rivoluzione digitale 4.0.
Protagoniste del classico percorso, salvaguardando l’ecosistema del tratto di mare coinvolto, saranno gli spettacolari Maxi Yacht e le imbarcazioni a Vela della Classe A del nuovo regolamento Altura Fiv
Il Trofeo Burlamacco a Bucaniere di Muzio Scacciati e il Trofeo Mancini a Fomalhaut della S.V. MM La Spezia.
180 miglia in doppio lungo il percorso Punta Ala – Isola dello Sparviero - Giannutri - Giglio – Pianosa – Isola d’Elba – Capraia – Isola d’Elba - Punta Ala per i venti equipaggi equamente suddivisi tra Serie (dieci equipaggi) e Proto (dieci equipaggi)
Si aggiudica il Campionato Invernale del Circeo 2022/2023 in IRC e ORC Regata Cavallo Pazzo II, l’X 35 dell’armatore Enrico Danielli con alla tattica Gigi Masturzo
Stavolta la regata per le 20 imbarcazioni iscritte tra altura e minialtura hanno affrontato una costiera sul tratto di costa Bari – Santo Spirito, con meteo completamente diverso da qualsiasi previsione di questi giorni
La corsa continua mentre tutti i team lottano per tenere le barche in assetto da regata
Primo weekend ufficiale di regate per la flotta Protagonist 7.50 che ha visto l’avvio di entrambi i circuiti del calendario 2023: Bossong Sailing Series (Sabato, con le prove a bastone) ed Eurobeton Long Distance (Domenica, con la classica “lunga”)
Concluso dopo diciannove prove l’Invernale che ha impegnato la Flotta romana J24. Sette, invece, le regate per assegnare il Trofeo Lozzi 2023
Scocca Giovedì 16 marzo il -100 giorni al “Grand Finale”. Mentre le barche protagoniste di The Ocean Race sono impegnate nella tappa più lunga e dura, negli Oceani del Sud, a Genova inizia il conto alla rovescia l'arrivo
Quattro regate con vento opposto al primo giorno sui 6-8 nodi dai quadranti sud e forte corrente. Yasnolobov (U12, CN Rimini), Carboni (U15, Veliamoci-Sardegna) e Giomarelli (U17, CV Castiglionese) i capoclassifica di categoria