Con una giornata d'anticipo, il vincitore della prima tappa della J/70 Cup 2020 è J/Curve di Mauro Roversi. Le quattro prove completate oggi fanno subentrare lo scarto del peggior risultato e portano a sette il totale della serie, lasciando una sola regata da completare domani, giornata conclusiva dell'evento di Malcesine.
In virtù dell'ottimo scarto (un 7° posto è il peggior risultato della serie) e dell'ampio vantaggio sugli inseguitori, l'equipaggio di Mauro Roversi è quindi già campione dell'Event 1 della J/70 Cup 2020.
I veri protagonisti di questa lunga giornata di vela sono però i già Campioni Europei guidati da Luca Domenici su Notaro Team che, con parziali di 4-3-2-2 si affermano come "J of the Day", miglior barca di giornata, e risalgono al secondo posto del ranking, seguiti con tre lunghezze di ritardo da Viva di Alessandro Molla.
Completano la top five Yacht Club Rimini di Francesco Farneti e l'Inglese Calypso di James Peters.
La classifica muta anche nella divisione Corinthian, al cui vertice troviamo anche oggi Junda - Banca del Sempione di Alessandro Fassitelli, che oggi è però tallonato da White Hawk di Gianfranco Noè e da Touring Junior di Julian Stueckl. I Campioni Europei Corinthian 2017 a bordo di La Femme Terrible sono attualmente quarti, seguiti dalla Svizzera Jerry di Thomas Studer.
Le condizioni meteo per domani non si preannunciano ottimali: in ogni caso, il Comitato di Regata prevede di chiamare la flotta in acqua per la partenza alle ore 8.30. Le classifiche sono disponibili a questo link.
E’ stata una regata davvero spettacolare: la leadership è cambiata ben nove volte: un match race a 40 nodi con incroci ravvicinati, ingaggi, proteste. Tutto quello che si chiede a barche ed equipaggi dell’America’s Cup
Con l'evoluzione dell'anticiclone, sembra sempre più evidente che non sarà così facile e veloce per i leader collegarsi al treno a bassa pressione proveniente da ovest, con l'obiettivo di raggiungere alle Azzorre il SW favorevole
Qualora INEOS TEAM UK dovesse vincere la regata di sabato, la prova di domenica sarà ridondante in quanto sarà già il primo classificato dei gironi eliminatori e accederà direttamente alla finale della PRADA Cup
Nel caso una barca si ribalti durante una regata gli Umpires potranno fermare la prova subito dopo e il punto verrà assegnato all’avversario, senza aspettare che la barca riceva aiuti esterni
In gara ci saranno gli Over 35 di tutto il Vecchio continente con un bel gruppo di ex velisti olimpici, con ancora tanta voglia di gareggiare con questo singolo, nella versione Radial anche categoria Femminile
Jean Le Cam e Damien Seguin sono i primi tra i no-foil ed entrambi autori di una corsa eccezionele - Video dei piccoli fan di Jean le Cam
Non possiamo riparare un danno del genere in mare e non possiamo più usare il nostro timone. Lo abbiamo sollevato e ora stiamo navigando a babordo senza timone. Siamo al sicuro, ma non siamo in grado di andare veloce
Varato Monaco One, il catamarano di Monaco Ports per lo shuttle service con Cala del Forte – Ventimiglia.
Mancano solo cinque giorni, o meno di 2000 miglia, al termine della nona edizione del Vendée Globe e per i primi skipper il finale è ancora aperto
Secondo i calcoli al computer e le previsioni meteo, i primi skipper dovrebbero tagliare la linea mercoledì 27, in un arco temporale di poche ore. Allungata la linea di arrivo.... non si sa mai arrivassero insieme!