lunedí, 14 luglio 2025

HOBIE CAT

Cagliari, Hobie Cat: la bonaccia tiene a terra gli equipaggi, vincono Ciabatti-Mereu (Hobie Cat 16) e Vargiu-Zonca (Hobie Dragoon)

La bonaccia chiude in anticipo la Regata Nazionale Multiclasse Hobie 2020, che nel fine settimana ha riacceso le ostilità al Windsurfing Club Cagliari, che appena un mese fa aveva accolto i regatanti della classe Windsurfer per la loro regata nazionale.

La totale assenza di vento ha infatti causato l’annullamento della terza giornata di gare. Fino al primo pomeriggio, gli equipaggi hanno atteso tra gli spazi del club e la spiaggia, dove faceva bella mostra di sé la flotta di catamarani Hobie Cat 16 e Dragoon, caratterizzati dai colori accesi e variopinti delle loro vele.

Ma la pazienza dei concorrenti non è stata ripagata: alle 14, il comitato di regata ha dichiarato conclusa la manifestazione, trasformando in definitive le classifiche delle due flotte, che nei primi due giorni avevano completato cinque regate a testa, di cui la peggiore eliminata con lo scarto.

I RISULTATI. Tra gli Hobie Cat 16, vincono quindi Antonello Ciabatti e Luisa Mereu (Windsurfing Club Cagliari) con 7 punti ((3)-3-2-1-1 i parziali). Secondi, a quota 14, Domiziano Nenna – Gianluigi Costante (WCC). Staccati di misura Jens Goritz – Katrin Wiese.

Con l’en plein di vittorie, Alessandro Vargiu e Luigi Zonca (WCC) dominano tra i Dragoon. Distanti quattro punti, Sofia Gorgerino-Valentina Pretti (WCC), premiate anche come primo equipaggio femminile della flotta. Terzo gradino del podio per Leonardo Vascellari – Lorenzo Bacchetta (WCC).
Premi speciali anche per Valentina Gessa – Katia Pessola (1° equipaggio femminile Hobie Cat 16), Nicola Abimbola – Alessandro Serra (1° Under 21), Luna Castriotta - Maia Vincis (1° Esordienti Dragoon), Gabriele Usai – Emma Costante (1° Esordienti Hobie Cat 16).

LE DICHIARAZIONI.

Antonello Ciabatti, timoniere vincitore Hobie Cat 16. “Peccato per l’ultima giornata, in questo periodo dell’anno può capitare che il maltempo dica la sua: il primo giorno solo una prova, nella seconda il comitato è stato molto bravo farci disputare quattro prove in tutte le condizioni, siamo contenti della vittoria e di aver affrontato avversari di livello come il pluricampione europeo Stefan Griesmeyer”


Alessandro Vargiu, timoniere vincitore Dragoon. “Non abbiamo trovato le nostre condizioni preferite, ma ci siamo adeguati abbastanza bene: in quattro regate, abbiamo vinto nettamente. Solo nella seconda della seconda giornata, abbiamo sbagliato l’ultimo bordo, rischiando di venir superati al traguardo da Gorgerino- Pretti. E’ stato un bel finale di stagione, ci siamo allenati tanto e abbiamo anche conquistato il terzo posto al campionato italiano di Pescara”

Alessandra Frongia, direttore sportivo del Windsurfing Club Cagliari. “Siamo molto felici della grande partecipazione, in particolare dei giovanissimi: è stato bello vederne così tanti in mare e tutti entusiasti, raccogliamo i frutti del grande lavoro fatto nella creazione della squadra agonistica. Questa è l’ultima regata del nostro calendario sportivo, nel 2021 abbiamo già in agenda le regate nazionali di Nacra 15, Windsurfer, Hobie Cat e Dragoon, oltre alla Coppa Primavela, che sarà il clou della nostra stagione”.


07/12/2020 19:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci