Contenuti digitali, dirette live, e-boat show, video, schede tecniche e approfondimenti, ma anche contatto diretto con i Sales Manager e gli esperti del mondo Azimut Yachts. Sono solo alcuni degli ingredienti della Virtual Lounge targata Azimut Yachts e accessibile al link azimutyachts.com/virtual-lounge. Un nuovo strumento digitale che dal 9 maggio è a disposizione di tutti gli armatori e gli appassionati di nautica.
-------------------------
Per essere sempre vicino ai suoi armatori e a tutti gli amanti del mare, Azimut Yachts ha messo online l’Azimut Yachts Virtual Lounge, un contenitore digitale facilmente accessibile. È un’iniziativa che conferma la centralità del rapporto diretto con il clientee il focus sul prodotto, elementi che hanno fatto di Azimut Yachts uno dei cantieri leader nella nautica mondiale.
La Virtual Lounge sarà dunque uno strumento digitale unico nel suo genere, un mezzo che avvicina Azimut Yachts agli appassionati di nautica e un efficace tool per coltivare l’amore per il mare in un contesto storico in cui il distanziamento sociale e l’isolamento hanno fatto prendere ancora maggiore consapevolezza delle proprie passioni.
La prima delle molte iniziative digitali della Virtual Lounge è un’area virtuale dove è presente la gamma completa dei modelli disponibili.
A fianco ad ogni modello l’utente troverà sempre la possibilità di contattare il suo dealer di zona per richiedere maggiori informazioni, mentre durante la navigazione messaggi pop-up arricchiranno l’esperienza suggerendo approfondimenti sul mondo Azimut, dai designer alle soluzioni più tecnologicamente avanzate.
Seconda iniziativa ma di certo non meno importante è la creazione di un vero e proprio e-Boat Show, un’esposizione di prodotti arricchita da una Live chat dove sarà possibile dialogare con gli esperti e i sales manager di Azimut Yachts. Infine, per coloro che desiderano un confronto ancora più diretto sono disponibili, su prenotazione, sessioni di web call one-to-one gestite in collaborazione con il dealer di zona. L’appuntamento è in calendario dal 27 al 30 maggio p.v.
Questa iniziativa, nata con l’obiettivo di mantenere un contatto importante con i clienti e gli appassionati in un’epoca dove eventi ed incontri non sono ancora previsti, resterà attiva anche in futuro, allineandosi con il percorso di digitalizzazione che tutte le aziende stanno affrontando per rispondere con soluzioni tecnologiche alla necessità di snellire tempi e procedure anche in ottica di una sempre maggiore sostenibilità.
E’ stata una regata davvero spettacolare: la leadership è cambiata ben nove volte: un match race a 40 nodi con incroci ravvicinati, ingaggi, proteste. Tutto quello che si chiede a barche ed equipaggi dell’America’s Cup
Con l'evoluzione dell'anticiclone, sembra sempre più evidente che non sarà così facile e veloce per i leader collegarsi al treno a bassa pressione proveniente da ovest, con l'obiettivo di raggiungere alle Azzorre il SW favorevole
Qualora INEOS TEAM UK dovesse vincere la regata di sabato, la prova di domenica sarà ridondante in quanto sarà già il primo classificato dei gironi eliminatori e accederà direttamente alla finale della PRADA Cup
Nel caso una barca si ribalti durante una regata gli Umpires potranno fermare la prova subito dopo e il punto verrà assegnato all’avversario, senza aspettare che la barca riceva aiuti esterni
In gara ci saranno gli Over 35 di tutto il Vecchio continente con un bel gruppo di ex velisti olimpici, con ancora tanta voglia di gareggiare con questo singolo, nella versione Radial anche categoria Femminile
Jean Le Cam e Damien Seguin sono i primi tra i no-foil ed entrambi autori di una corsa eccezionele - Video dei piccoli fan di Jean le Cam
Non possiamo riparare un danno del genere in mare e non possiamo più usare il nostro timone. Lo abbiamo sollevato e ora stiamo navigando a babordo senza timone. Siamo al sicuro, ma non siamo in grado di andare veloce
Secondo i calcoli al computer e le previsioni meteo, i primi skipper dovrebbero tagliare la linea mercoledì 27, in un arco temporale di poche ore. Allungata la linea di arrivo.... non si sa mai arrivassero insieme!
Varato Monaco One, il catamarano di Monaco Ports per lo shuttle service con Cala del Forte – Ventimiglia.
Mancano solo cinque giorni, o meno di 2000 miglia, al termine della nona edizione del Vendée Globe e per i primi skipper il finale è ancora aperto