giovedí, 18 settembre 2025

NAUTICA

Fiart Rent: 11 yacht per le tue vacanze

fiart rent 11 yacht per le tue vacanze
redazione

C’è un posto nel Golfo di Napoli dove la bellezza è a portata di mano. I cantieri navali Fiart si affacciano sul golfo di Baia -il cui nome deriva da Bajos, timoniere di Ulisse- a poche miglia da Procida, Ischia, Capri e la Costiera Amalfitana, un punto di partenza ottimale per raggiungere tutte le più incantevoli mete del Mar Tirreno.

Oltre alla progettazione e costruzione dei modelli Fiart, nei suoi 50.000 mq il cantiere ospita la divisione Fiart Rent, una flotta di 11 yacht destinati esclusivamente alla locazione.

 

Fiart Rent ha iniziato la sua attività nel 2012 con modelli nuovi costruiti ad hoc, destinati a chi ama divertirsi al timone e cerca sicurezza e affidabilità in un mezzo al contempo sportivo e accogliente come una casa. 

Fiart è stato il primo cantiere in Italia ad offrire un servizio di questo tipo, scommettendo su un settore solitamente legato al turismo nautico e alle flotte charter.

I vantaggi di scegliere un’imbarcazione Fiart Rent per le proprie vacanze sono molteplici, a partire dal servizio su misura, lussuoso, in perfetto stile italiano, alla sicurezza e all’assistenza di un cantiere attrezzato e all’esperienza di chi le barche le costruisce e le conosce da sempre.

Amministratore di Fiart Rent è Giulio Grimaldi, il primo a scommettere su questa nuova realtà “Quando abbiamo cominciato l’attività di locazione i clienti erano soprattutto della zona, ora arrivano anche dall’estero: sono armatori Fiart o amanti della nautica da diporto. Negli ultimi anni Fiart Rent è cresciuta molto, i nostri clienti apprezzano i mezzi sempre efficienti, la vicinanza con mete affascinanti e un servizio che li fa sentire coccolati e al centro di un’esperienza unica. Uno dei nostri punti di forza è proprio la disponibilità ad ascoltare e soddisfare le richieste in modo personalizzato. Una vacanza Fiart Rent è un buon punto di partenza per immergersi nell’universo Fiart e toccare con mano la realtà del nostro cantiere, che produce yacht di qualità da sessant’anni.”.

 

La flotta Fiart Rent, che comprende 11 imbarcazioni da 33 a 58 piedi, in questo 2021 ancora incerto da un punto di vista sanitario è la scelta ideale per chi progetta una vacanza sicura, lontana dalla folla, da vivere con la propria famiglia o gli amici più cari, scegliendo un partner affidabile.

E' possibile prenotare la propria vacanza su una barca Fiart Rent in qualunque periodo dell'anno, per la durata desiderata, con check in e check out in assoluta libertà, con imbarchi dalla sede Fiart a Baia (Napoli) e da Gallipolio in porti diversi, previo accordo con il cantiere. 

 

La vacanza a bordo di un’imbarcazione Fiart Rent è caratterizzata dalla tranquillità: tutto è pensato per semplificare.

Prima della consegna ogni imbarcazione è controllata, pulita e sanificata internamente in base alla normativa vigente, per offrire ai clienti mezzi sempre in perfette condizioni.

Le attività di imbarco e sbarco avvengono in totale privacy nel cantiere di Baia, con possibilità di usufruire di servizi accessori come il transfer da e per stazioni e aeroporti, il valet parking, il rifornimento carburante presso il distributore interno al cantiere.

Su richiesta, Fiart Rent può inoltre suggerire personale di bordo professionale e qualificato per la crociera: skipper, steward, hostess, chef e baby sitter e provvedere a rifornire la barca con una cambusa personalizzata.

A bordo è disponibile una connessione internet WiFi con traffico illimitato per navigare sempre in piena libertà e su tutti i modelli sono installati i Marine Gateway (MG), scatole nere dotate del sistema I-Captain©, che raccolgono e organizzano le informazioni sulla navigazione e sullo stato della barca.

 

Infine, da non sottovalutare i vantaggi tecnici di locare un’imbarcazione manutenuta dal cantiere costruttore, dove i lavori sono eseguiti con estrema professionalità dalle maestranze interne.

Navigare il Mediterraneo con il massimo comfort, sapendo di poter contare sul supporto della casa madre ovunque ci si trovi grazie ad un team altamente specializzato ed esperto conoscitore delle esigenze del diportista, non è mai stato così facile.

 

Per maggiori informazioni: sito web fiartrent.com e App Fiart Rent, disponibile per Android e iOS.

 

FIART Mare Spa

La storia di Fiart, acronimo di Fabbriche Italiane per l'Applicazione di Resine Termoindurenti, inizia nel 1960 con la realizzazione della prima barca in vetroresina d'Europa: Conchita, una lancia di soli 3,60 mt che al suo debutto ebbe uno straordinario successo e segnò l'inizio di una nuova era per la nautica italiana.

Negli anni successivi Fiart ha conquistato una posizione di leadership nel settore della nautica da diporto, progettando, costruendo e commercializzando barche uniche sia dal punto di vista tecnologico che dei processi produttivi utilizzati.

Il gruppo Fiart oggi comprende due brand per la produzione di motoryacht, Fiart e Cetera che realizzano modelli compresi fra i 33 e i 60 piedi di lunghezza e la divisione Fiart Rent, dedicata alla locazione di imbarcazioni prodotte dallo stesso cantiere.


25/02/2021 18:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci