giovedí, 2 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

NAUTICA

Assagenti punta sui mediatori del diporto

Assagenti (Associazione agenti raccomandatari mediatori marittimi agenti aerei) conta 110 aziende che operano nei diversi settori dello shipping: agenzie marittime; mediatori di compravendita e di noleggio; agenti che si occupano prevalentemente della gestione degli equipaggi; operatori di diporto. Quest’ultimo ambito è in crescita anche nella rappresentanza all’interno dell’Associazione, a riprova dell’importanza che sta assumendo nell’economia regionale.
Secondo lo studio condotto da The European House - Ambrosetti nel 2019 il contributo della nautica professionale all’economia del porto e del territorio è stato stimato in 369 milioni di euro lungo tutta la filiera sul territorio
«La dimensione nautica sta assumendo un ruolo sempre più importante in Liguria – afferma Carolina Villa, presidente della commissione Diporto di Assagenti – non è un caso che la nostra associazione abbia rivitalizzato la commissione dedicata. I traffici di yacht sono aumentati, i cantieri hanno ordini fino al 2024 e la pandemia ha dato una spinta alla barca come opzione di vacanza».
Ed è con l’introduzione della nuova figura del mediatore del diporto, con il decreto attuativo dello scorso agosto (decreto del Mims n. 151 del 6 agosto 2021) che finalmente viene regolarizzatauna professione che sino a oggi non si differenziava da quella del mediatore marittimo, pur avendo competenze molto diverse.
«Per troppo tempo lo yachting è stato associato a un mercato dubbio – aggiunge Villa – il nostro obiettivo è anche far comprendere che si tratta di un settore in cui operano professionisti seri e competenti e Assagenti si impegna a creare valore economico basato su indotto e impatto occupazionale, ma anche valore professionale facendo crescere questa componente. Grazie al decreto si fa luce su una zona grigia in cui valeva un po’ tutto».
È di questi giorni il nuovo ingresso in Assagenti di MYS, agenzia marittima internazionale fondata da Riccardo Ciani nel 2005, con sede principale a Sanremo. La società attualmente conta quattro sedi in Italia, dislocate nell’area del territorio ligure ed è presente anche all’estero con uffici propri a Monte Carlo, in Spagna e in America. L’azienda si occupa di offrire assistenza alle imbarcazioni di oltre 30 metri che navigano all’interno dell’area del Mediterraneo o dei Caraibi per tutta la durata della loro crociera, offrendo servizi a 360°.
Riccardo Ciani, Founder & Managing Director di MYS afferma: «Entrare a fare parte di un'associazione preparata e attiva sul territorio ligure, come Assagenti è per noi di MYS motivo di grande orgoglio e soddisfazione. Abbiamo aderito perché vogliamo assumerci ulteriori e sfidanti responsabilità, soprattutto in un momento storico così complesso come quello attuale, non solo per il settore della nautica da diporto, ma per l’intera filiera produttiva del mercato marittimo. Ognuno di noi ha il dovere di dare il proprio contributo ed essere attore del cambiamento. Siamo convinti che Assagenti sia la realtà giusta, in grado di rappresentare al meglio le nostre imprese, con una visione più generale, premendo per le riforme e puntando, come imprese, a crescere di più e ad andare su nuovi mercati. Sicuramente sarà una nuova stimolante sfida».


28/03/2022 12:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Francesca Clapcich: il cuore non si tradisce

Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

Melges 24, Trieste: le raffiche di Bora regalano la leadership a Nika

E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”

Si ferma la Mini Transat per l'uragano Gabriele

Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

Cagliari: si vola al Formula Wing World Championships

Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci