Dopo il successo del team giovanile alla UniCredit Youth America’s Cup, Luna Rossa Prada Pirelli porta a casa anche la vittoria del primo match nelle finali Louis Vuitton Cup. La barca italiana, che ha poi perso il secondo incontro con quella britannica, ha dimostrato di essere a suo agio anche nelle complesse e dure condizioni odierne. L’equipaggio guidato da Jimmy Spithill e Francesco “Checco” Bruni, infatti, ha navigato con grande confidenza nel vento forte e rafficato, mantenendo l’AC75 veloce e nel giusto assetto anche con mare molto mosso. Domani, venerdì 27, è giorno di riserva. Le finali della Louis Vuitton Cup riprenderanno sabato 28 settembre.
«Giornata positiva», dice Max Sirena, Skipper e Team Director di Luna Rossa Prada Pirelli. «Abbiamo iniziato con la vittoria dei giovani alla UniCredit Youth America’s Cup e vedere l’emozione nei loro occhi all’arrivo ti dà la carica, sono davvero felice per loro. Oggi abbiamo fatto le prime due regate delle finali Louis Vuitton Cup con Ineos Britannia. La prima è stata molto bella, ma anche la seconda che abbiamo perso, alla fine ci lascia un giudizio positivo perché abbiamo regatato bene. Analizzeremo quello che potevamo fare meglio ma il bilancio complessivo è certamente buono, perché queste erano forse le condizioni ideali per loro e quindi abbiamo imparato tanto. Domani ci prepariamo al meglio per le regate di sabato e di domenica».
MATCH #01 – ITA vs GBR
Mantenere il controllo della barca e dell’avversario: un compito obbligatorio nel match race, ma tutt’altro che scontato nelle condizioni odierne, con onda molto formata e quasi 20 nodi di vento che hanno lanciato gli AC75 a oltre 50 nodi nelle andature di poppa. Partita benissimo e davanti a team GBR, Luna Rossa si è immediatamente allungata di oltre 200 m sull’avversaria e ha incrociato sempre avanti fino a girare la prima boa con 11” di vantaggio. Manovrando perfettamente in condizioni non ideali per i monoscafi foiling e mantenendosi costantemente in controllo della barca britannica, l’equipaggio italiano ha consolidato via via il suo vantaggio lungo gli otto lati del percorso odierno fino al traguardo, tagliato con 46” di vantaggio.
Vincitore: ITA (+1)
MATCH #02 – GBR VS ITA
Luna Rossa parte centrale sulla linea, sopravvento e insieme alla barca inglese. Nella metà della prima bolina le barche si mantengono molto vicine come velocità e come distanza, ma Ineos Britannia riesce a imporsi nel testa a testa e ad allungarsi, girando la prima boa con 7” di vantaggio. Luna Rossa nel corso del match riesce a recuperare buona parte del gap restando sempre molto vicina all’avversaria e dimostrando un’ottima velocità, ma Ineos Britannia non commette errori e non lascia spazio per una rimonta, vincendo la regata.
Vincitore: GBR (+1)
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino