Attraverso un video emozionale che ha evidenziato le sinergie esistenti tra due eccellenze italiane, è stata annunciata oggi una nuova partnership tra Luna Rossa e Alfa Romeo.
In occasione della 38^ America’s Cup, la storica casa automobilistica sarà al fianco di Luna Rossa come Official Sponsor per tutta la durata della manifestazione. Una collaborazione naturale tra due iconici marchi italiani, che condividono la stessa missione: innovare costantemente, eccellere nello sport e spingersi oltre i propri limiti. Inoltre, per raggiungere gli obiettivi e le migliori prestazioni, Alfa Romeo e Luna Rossa puntano entrambe su competenza, progettazione, impiego di materiali tra i più avanzati al mondo e una tecnica ingegneristica di altissimo livello.
Alla luce di questa partnership, Luna Rossa e Alfa Romeo si scambieranno le reciproche competenze, mentre i rispettivi team collaboreranno nello sviluppo congiunto di soluzioni ad alto contenuto tecnologico. È prevista anche la condivisione del know-how in ambiti chiave come l’uso di materiali avanzati, la gestione delle prestazioni e l’analisi dei dati, settori in cui entrambi vantano una lunga esperienza.
«C'è un'affinità naturale tra Luna Rossa e Alfa Romeo», ha detto Max Sirena, Team Director di Luna Rossa. «Radici profonde, tradizione italiana, spirito sportivo e una costante ricerca dell'eccellenza. Condividiamo persino il colore distintivo: il rosso. La nostra partnership è radicata in valori condivisi, e il suo valore è in continua crescita».
«Non c'è partner migliore di Luna Rossa», ha commentato Santo Ficili, CEO Alfa Romeo. «Un marchio che, come noi, porta con sé una forte identità, una ricca storia e una visione chiara di ciò che verrà, una passione per lo sport, una spinta all'eccellenza, un profondo senso di appartenenza e soprattutto... parla italiano. Proprio come l'Alfa Romeo».
«Questa partnership non poteva arrivare in un momento migliore, o in un luogo migliore», ha affermato Cristiano Fiorio, Responsabile Globale del Marketing, Comunicazione e Progetti Strategici. «La nostra è un'alleanza simbiotica, che va ben oltre l'unione di due marchi o l'apposizione di loghi su una vela o un distintivo su un'auto. Condividiamo valori ed heritage, e questo può portarci ovunque. Perché quando l'esperienza nelle corse incontra la visione ingegneristica, nasce qualcosa di estremamente innovativo. Non solo nei colori o negli stilemi ma in una vera e propria collaborazione tecnologica».
I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray
Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS
Dopo sette regate, il Royal Hong Kong Yacht Club è in pole position per l'Admiral's Cup. Lo Yacht Club de Monaco è secondo e lo Yacht Club Costa Smeralda terzo
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello
Il team dello Yacht Club Costa Smeralda chiude la fase inshore con Django wallyrocket51 leader in classe AC1. Tutto si deciderà nella regata offshore più famosa del mondo
La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race
Disputate regolarmente le prime due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Dal 23 al 26 luglio, lo spettacolo della The Nations League approda tra le acque del Garda con otto team da sette nazioni con un evento dedicato al più piccolo dei ClubSwan; DENZA, il brand di lusso del gruppo BYD, sarà partner automotive del circuito
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)
Dopo aver annunciato la sua ambizione di partecipare al Vendée Globe 2028, Ambrogio Beccaria ha svelato questa mattina a Lorient il nuovo look della sua barca, che porterà d’ora in poi il nome “Allagrande Mapei”