Un’altra bella giornata per Luna Rossa, che vince due importanti e tutt’altro che scontati match contro NYYC American Magic, totalizzando 4 punti nelle semifinali della Louis Vuitton Cup.
Il secondo giorno delle semifinali si è corso con un vento leggermente superiore a quanto previsto: la brezza da Sud, infatti, è salita a 15 nodi durante i match, accompagnata da onda. Luna Rossa ha dimostrato di essere in perfetta forma in queste condizioni, effettuando le giuste chiamate sia in mare, sia a terra: dalla scelta delle vele (la randa è stata cambiata poco prima della partenza), alle ottime partenze, passando per le manovre e la tattica di regata, tutto è andato alla perfezione e il team italiano chiude la giornata con due vittorie.
«Abbiamo fatto una partenza perfetta, Jimmy è stato molto bravo a posizionare la barca esattamente dove volevamo che fosse sulla linea. Siamo super contenti, perché è andato tutto bene: la barca era velocissima e questo grazie al lavoro incredibile dello shore team e dell’equipaggio a bordo, cominciando dai ciclisti che hanno faticato tanto. Luna Rossa è tornata», ha detto il timoniere Francesco “Checco” Bruni al termine del primo match del giorno.
MATCH #03 – USA vs ITA
Luna Rossa vince la partenza e da sottovento costringe American Magic a virare subito dopo lo start. Dopo essersi allungata sulla sinistra, la barca italiana comanda il gioco, navigando sul vento e respingendo contemporaneamente gli avversari sulla parte sfavorita del campo di regata. Il vantaggio per Luna Rossa al primo cancello è di 13”, che andranno aumentando nel corso del match grazie a una conduzione sempre pulita delle manovre e ad una tattica vincente. American Magic tenta più volte di ribaltare la situazione, ma l’equipaggio guidato da Jimmy Spithill e Francesco Bruni non commette errori e non lascia alcuno spazio per la rimonta, vincendo un’altra importante regata.
Vincitore: ITA (+1)
MATCH #04 – ITA vs USA
Il match inizia in maniera molto simile a quello precedente, con Luna Rossa che parte sottovento e leggermente avanti agli americani i quali, però, questa volta resistono vicino sino al boundary di sinistra. La barca italiana vira e conduce in testa alla prima boa per 6”, consolidando il vantaggio nella poppa successiva. La regata è molto impegnativa e complessa, a causa del vento sostenuto e dell’onda formata che richiedono la massima attenzione per mantenere l’AC75 nel corretto assetto di volo. Il match si riapre nel penultimo lato, quando la barca americana recupera tutto il gap e si presenta al quinto gate con soli 3” di distacco. L’ultima poppa si corre con il fiato sospeso e le barche vicinissime. Il finale è tutt’altro che scontato, ma Luna Rossa riesce a mantenere il controllo e il vantaggio sino alla linea, tagliata con soli 2” di anticipo.
Vincitore: ITA (+1)
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino