mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

AMERICA'S CUP

America's Cup: il maltempo salva Orient Express

america cup il maltempo salva orient express
Roberto Imbastaro

Barcellona ha vissuto oggi una giornata con condizioni dinamiche e in rapido cambiamento, con un flusso d'aria settentrionale che si è spostato verso est, portando piogge significative e la costante minaccia di temporali provenienti dalle colline a nord della città. Con il rischio di fulmini che avrebbero potuto interessare il percorso designato per la Louis Vuitton Cup, poco prima delle 13:30 CET, il direttore di gara Iain Murray ha preso la decisione prudente di ordinare alle barche di interrompere la navigazione e di tornare immediatamente al porto.

La mossa precauzionale del direttore di gara è stata pienamente condivisa da tutti i team, con il Comitato di Regata che avrebbe monitorato la situazione per riprendere le gare più tardi nel pomeriggio. Purtroppo, alle 16:10 è stata presa la decisione di annullare le gare per la giornata, poiché il vento non si stabilizzava, nonostante le nuvole temporalesche si fossero diradate, e le barche, che si erano nuovamente posizionate lungo la costa di Barcellona, sono state rimorchiate di nuovo al porto.

La mattinata non è stata priva di colpi di scena soprattutto per il team francese, che ha infilato violentemente la prua in acqua durante le prove ed è stato costretto a tornare alla base per riparare danni strutturali non specificati. È seguito un grande sforzo da parte del team di terra e, a pochi minuti dall'inizio previsto contro INEOS Britannia, l'AC75 è stato rapidamente rimorchiato verso il campo di regata. Gli dei del vento hanno giocato a loro favore, e i successivi ritardi hanno permesso loro di prepararsi per la gara, ma la cancellazione definitiva delle regate di oggi darà al team di terra più tempo per riparare eventuali danni subiti.

Ora guardiamo a lunedì, quando il Comitato di Regata tenterà di concludere la giornata finale della fase Round Robin della Louis Vuitton Cup. Per il team Orient Express Racing, che affronterà l'agguerrito INEOS Britannia nella prima gara di lunedì, la situazione è semplice. Se vincono, avranno tutte le possibilità di forzare uno spareggio contro Alinghi Red Bull Racing. Se perdono, saranno eliminati dalla 37ª America's Cup Louis Vuitton.

Per gli svizzeri, che affronteranno un pericoloso Luna Rossa Prada Pirelli dopo la loro prima sconfitta come Challenger sabato contro i britannici, si prospetta una battaglia difficile. Tuttavia, conosceranno già il loro destino (o esattamente cosa dovranno fare) dato che la loro regata sarà la seconda in programma, subito dopo il "Le Crunch". Se i francesi riusciranno a vincere, la pressione su Alinghi Red Bull Racing sarà massima: dovranno vincere contro gli italiani per evitare una gara di spareggio in cui il vincitore si prenderà tutto.

Nel frattempo, in cima alla classifica, Luna Rossa Prada Pirelli e INEOS Britannia potrebbero ritrovarsi a pari punti per il primo posto se i britannici vincessero contro la Francia e gli italiani perdessero contro gli svizzeri. Ciò costringerebbe a uno spareggio per il primo posto nelle semifinali della Louis Vuitton Cup, con il vincitore che otterrebbe un vantaggio significativo: la possibilità di scegliere sia l'avversario che il lato della linea di partenza per la gara inaugurale.

Chi si piazzerà in testa alla classifica al termine della fase Round Robin della Louis Vuitton Cup annuncerà la propria scelta dell'avversario durante la conferenza stampa pre-semifinali, prevista per venerdì 13 settembre alle 11:00 CET.

 

 


08/09/2024 20:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci