lunedí, 14 luglio 2025

ALINGHI

Alinghi: al via la stagione 2019 con due tappe in Italia del circuito GC32

alinghi al via la stagione 2019 con due tappe in italia del circuito gc32
redazione

25 anni dopo che il varo del suo primo multiscafo, Alinghi si prepara alla sua stagione sportiva 2019 sul Lago di Ginevra. Per tutti l’appuntamento è dal 3 al 5 maggio alla Société Nautique di Ginevra per il primo dei sette eventi dell’ultimo D35 Trophy, circuito al quale prenderanno parte sette team.

Pierre-Yves Jorand, direttore del team: "La flotta dei D35 che partecipano a questo ultimo campionato della classe è numericamente inferiore a quella del 2018, ma osservando i team e le barche in allenamento precampionato, penso proprio che la battaglia sull'acqua sarà comunque intensa e che ogni regata sarà molto impegnativa. Non serve nulla di più per motivare il team, a meno di una settimana dalla nostra prima regata!"

Quello di quest’anno sarà l’ultimo D35 Trophy perché, al termine della stagione dopo 16 anni di attività, il Décision 35 passerà il testimone alla nuovissima classe TF35. Questo catamarano da 35 piedi dotato di foiling a "T" (da qui il nome) diventerà dal 2020, il protagonista del campionato one design che si è disputato con i D35 dal 2004 fino al 2019.

Prima di questa transizione, i team si concentreranno tutti insieme sulla sperimentazione, lo sviluppo e la messa a punto il primo TF35 attualmente in costruzione, che scenderà in acqua per i suoi primi bordi sul lago di Ginevra quest'estate. Alinghi dunque utilizzerà il tempo libero tra ogni evento del 2019 partecipando attivamente allo sviluppo di questa nuova macchina da corsa.

Ernesto Bertarelli, timoniere e skipper: "Siamo nove armatori associati nella creazione della classe TF35, ognuno di noi porta le proprie competenze al servizio dello sviluppo della barca e al lancio della classe. Il nostro team ha contribuito a questo progetto sin dall'inizio. Il tempo è dedicato principalmente allo sviluppo del sistema di assistenza al volo, che renderà la barca più accessibile anche ai team che hanno minore esperienza nella navigazione sui foiling."

Pertanto, la stagione 2019 comprenderà il D35 Trophy e lo sviluppo del TF35, ma anche il programma sui GC32 con cinque eventi nel GC32 Racing Tour, tra cui il Campionato del Mondo alla fine di giugno a Lagos (Portogallo).

Arnaud Psarofaghis, co-timoniere"Quest'anno partecipiamo al circuito nel quale abbiamo debuttato sul foiling nel 2015. Abbiamo familiarità con la barca, ma dovremo adattarci rapidamente a nuove dimensioni, e format di gara più lunghi rispetto a quelli nelle Extreme Sailing Series, così come ai nostri nuovi concorrenti: la prima volta che ci schiereremo contro di loro sarà alla fine di maggio a Villasimius in Sardegna."

Le barche sono state preparate con cura, i circuiti sono definiti, gli obiettivi sono quelli di vincere. La squadra è l'unica alla quale apparentemente manca ancora un pezzo del puzzle ...
Dopo numerose apparizioni di successo negli ultimi anni, Bryan Mettraux entra ufficialmente a far parte del team in maniera permanente, un ingresso che soddisfa i requisiti di un calendario annuale ricco di eventi e le specificità delle regate foiling. Come sempre, Alinghi coinvolge nel team giovani talenti svizzeri.
https://www.alinghi.com/it/content/bryan-mettraux

Quest’anno i titoli da difendere sono due; quello del D35 Trophy e quello del circuito GC32, con l’ulteriore l'ambizione di vincere il titolo mondiale della classe GC32 ... Ai vostri posti... il team c’è ed è pronto a regatare sulle boe.

 


29/04/2019 17:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci