Primo giorno di Gold Fleet a Cesme in Turchia per il Campionato Europeo della classe 470 Mixed. Il vento, rispetto ai giorni precedenti è calato mischiando le posizioni in classifica. Tra gli equipaggi italiani notevole passo in avanti per Ferrari Caruso che entrano in top ten.
Per tutte le informazioni sull’evento:
https://2022europeans.470.org/
470 Mix
La classifica dopo 7 prove:
1° Xammar Hernandez – Brugman Cabot (ESP)
2° Mas Depares – Rodriguez Garzia-paz (ESP)
3° Wanser – Autenrieth (GER)
Gli italiani in gara (classifica europei):
6° Ferrari - Caruso (ITA)
13° Gradoni – Dubbini (ITA)
20° Berta – Festo (ITA)
22° Di Salle - Padovani (ITA)
28° Totis – Linussi (ITA)
Le dichiarazioni dei protagonisti:
Elena Berta: “Oggi prima giornata di Gold Fleet molto combattuta. Nella prima prova siamo stati bravi a chiudere senza particolari sbavature, purtroppo nella seconda invece abbiamo commesso un paio di errori di troppo che hanno compromesso il risultato. Ci sono ancora quattro prove per poter misurare i nostri progressi, stiamo lavorando con intensità e determinazione. Domani probabilmente le condizioni meteo cambieranno ancora quindi dovremo farci trovare pronti.”
Il tecnico FIV Gabrio Zandonà: “Giornata in chiaro scuro per gli equipaggi italiani che oggi, primo giorno di Gold Fleet, hanno trovato vento in calo intorno ai 6/8 nodi. Purtroppo Gradoni – Dubbini hanno incontrato diverse difficoltà e sono rimasti attardati in entrambe le prove, ottima giornata invece per Ferrari – Caruso in netta risalita in classifica e punteggio interessante. Berta – Festo altalenanti con una buona prima prova e indietro nella seconda, Di Salle – Padovani nelle retrovie in entrambe le prove. Domani il vento dovrebbe nuovamente cambiare con un incrocio di vento da terra da sud che si andrà a scontrare con la brezza proveniente da nord. Sarà fondamentale interpretare bene il campo.”
-----------------------------------------------------------------
Non è più valida la regola della qualifica automatica per i partecipanti all'edizione precedente e Clarisse Crémer, in maternità, non potrà mai conquistare i punti necessari per la qualificazione all'edizione 2024
Ancora un bel fine settimana per Altura, J24 e Platu 25 al Campionato invernale di Anzio e Nettuno
A bordo delle barche presenti al Campionato Invernale di Roma un sistema GPS permette di analizzare la regata. Sabato la dimostrazione in aula, domenica torna la competizione
Il 26 gennaio, all’interno del cantiere di Livorno, si è svolta la cerimonia di varo di FB283, Benetti Full Custom yacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, tagliato su misura del suo armatore come un vestito sartoriale
È un momento di nervosismo per i velisti, e gli effetti della bonaccia si fanno sentire... (nell'articolo tutti i link ai video del giorno girati a bordo)
Vento da Nord con 20 nodi alla partenza, progressivamente calato fino a 10 nodi all’arrivo, tanto sole e mare calmo per i 44 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più frequentato della 1a Zona FIV
Scatta il conto alla rovescia per la Tre Golfi Sailing Week e il Campionato Europeo Maxi con la penisola sorrentina ancora una volta protagonista dopo l'esaltante successo del 2022
Il Gruppo Accor e i suoi marchi Orient Express e ALL-ACCOR Live Limitless si impegnano per il team sportivo K-Challenge
Si chiude nel fine settimana la 47a edizione del Campionato Invernale del Tigullio, rassegna velica d'altura a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio
GUYOT environnement - Team Europe è stato il primo a tagliare la linea degli 0 gradi nord poco dopo le 2 del mattino UTC mentre cinque ore e mezza dopo è stato Team Malizia ad entrare a sud