Primo giorno di Gold Fleet a Cesme in Turchia per il Campionato Europeo della classe 470 Mixed. Il vento, rispetto ai giorni precedenti è calato mischiando le posizioni in classifica. Tra gli equipaggi italiani notevole passo in avanti per Ferrari Caruso che entrano in top ten.
Per tutte le informazioni sull’evento:
https://2022europeans.470.org/
470 Mix
La classifica dopo 7 prove:
1° Xammar Hernandez – Brugman Cabot (ESP)
2° Mas Depares – Rodriguez Garzia-paz (ESP)
3° Wanser – Autenrieth (GER)
Gli italiani in gara (classifica europei):
6° Ferrari - Caruso (ITA)
13° Gradoni – Dubbini (ITA)
20° Berta – Festo (ITA)
22° Di Salle - Padovani (ITA)
28° Totis – Linussi (ITA)
Le dichiarazioni dei protagonisti:
Elena Berta: “Oggi prima giornata di Gold Fleet molto combattuta. Nella prima prova siamo stati bravi a chiudere senza particolari sbavature, purtroppo nella seconda invece abbiamo commesso un paio di errori di troppo che hanno compromesso il risultato. Ci sono ancora quattro prove per poter misurare i nostri progressi, stiamo lavorando con intensità e determinazione. Domani probabilmente le condizioni meteo cambieranno ancora quindi dovremo farci trovare pronti.”
Il tecnico FIV Gabrio Zandonà: “Giornata in chiaro scuro per gli equipaggi italiani che oggi, primo giorno di Gold Fleet, hanno trovato vento in calo intorno ai 6/8 nodi. Purtroppo Gradoni – Dubbini hanno incontrato diverse difficoltà e sono rimasti attardati in entrambe le prove, ottima giornata invece per Ferrari – Caruso in netta risalita in classifica e punteggio interessante. Berta – Festo altalenanti con una buona prima prova e indietro nella seconda, Di Salle – Padovani nelle retrovie in entrambe le prove. Domani il vento dovrebbe nuovamente cambiare con un incrocio di vento da terra da sud che si andrà a scontrare con la brezza proveniente da nord. Sarà fondamentale interpretare bene il campo.”
-----------------------------------------------------------------
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”