Primo giorno di Gold Fleet al Campionato del Mondo 470 Mixed di Sdot Yam in Israele: 2 prove con vento oscillante e rafficato da terra. Gradoni – Dubbini difendono la top ten, Ferrari – Caruso risalgono la classifica che rimane corta.
Gli equipaggi totali in gara sono 60 suddivisi in due flotte.
Per seguire la regata:
https://2022worlds.470.org/en/default/races/race
470 Mixed
Classifica dopo 7 prove:
1° Wanser – Autenrieth (GER)
2° Lecointre – Mion (FRA)
3° Xammar Hernandez – Brugman Cabot (ESP)
Gli italiani in gara:
9° Gradoni – Dubbini (ITA)
19° Berta – Festo (ITA)
20° Ferrari – Caruso (ITA)
33° Di Salle – Padovani (ITA)
Le dichiarazioni dei protagonisti:
Bianca Caruso: “Anche oggi è stata una giornata difficile con vento da terra molto rafficato;questo campo è sempre complesso da interpretare e ogni giorno troviamo scenari differenti. Oggi per esempio pagava stare sugli estremi, ma lo abbiamo capito soltanto nella seconda prova purtroppo. Stiamo faticando a trovare il ritmo ma diciamo che le due prove odierne sono andate un po’ meglio. Vista la classifica vogliamo puntare comunque a raggiungere la top ten, sarà difficile ma abbiamo ancora quattro prove a disposizione e vogliamo rientrare sempre tra i migliori per giocarci tutto. Purtroppo le prime giornate ci hanno un po’ ridimensionato ma cerchiamo di mantenere comunque fisso il nostro obiettivo.”
Il tecnico FIV Gabrio Zandonà: “Oggi buona giornata per Ferrari – Caruso che sono risaliti in classifica con due buon prove, gli altri equipaggi in Gold Fleet invece hanno un po’ faticato. Nello specifico Gradoni – Dubbini si sono giocati in una prova lo scarto e dovranno quindi non commettere più errori da qui alla fine. Ma il discorso vale per tutti, questi ultimi due giorni di Gold Fleet saranno fondamentali per delineare la classifica e i reali valori sul campo di regata. Noto che tanti stanno patendo questo vento da terra oscillante. Domani la partenza è prevista alle 14 proprio per avere la brezza di mare. La classifica è corta, tutti devono essere concentrati.”
@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}a:link, span.MsoHyperlink {mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; color:blue; text-decoration:underline; text-underline:single;}a:visited, span.MsoHyperlinkFollowed {mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; color:purple; mso-themecolor:followedhyperlink; text-decoration:underline; text-underline:single;}p {mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-margin-top-alt:auto; margin-right:0cm; mso-margin-bottom-alt:auto; margin-left:0cm; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-bidi-font-family:"Times New Roman";}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura