È iniziato oggi a Cesme in Turchia il Campionato Europeo della classe 470 Mixed. Sono 52 gli equipaggi in gara per la classifica open, 40 quelli che concorrono al titolo continentale. Gli atleti sono suddivisi in due flotte e oggi si sono disputate 3 prove con vento intorno ai 15 nodi.
Per tutte le informazioni sull’evento:
https://2022europeans.470.org/
470 Mix
La classifica dopo 3 prove:
1° Xammar Hernandez – Brugman Cabot (ESP)
2° Mas Depares – Rodriguez Garzia-paz (ESP)
3° Dahlberg – Karlsson (SWE)
Gli italiani in gara:
10° Gradoni – Dubbini (ITA)
12° Ferrari - Caruso (ITA)
19° Di Salle - Padovani (ITA)
26° Berta – Festo (ITA)
28° Totis – Linussi (ITA)
Le dichiarazioni dei protagonisti:
Bruno Festo: “Oggi condizioni di vento forte; era importante partire bene e far correre la barca. La seconda condizione siamo riusciti a esprimerla bene con una buona velocità, sulle partenze invece dobbiamo ancora lavorare per migliorarci. Siamo comunque all’inizio di questo Campionato Europeo, abbiamo tempo e modo di migliorare la classifica e soprattutto di fare esperienza e crescere come equipaggio.”
Il tecnico FIV Gabrio Zandonà: “Prima giornata con vento forte tra i 15 e 16 nodi da 320 gradi: condizioni classiche per il luogo. Si sono disputate tre prove nelle quali tutti si sono dimostrati performanti. Ottimi risultati per Gradoni – Dubbini che sono in top ten. Unico neo della giornata un OCS per Berta – Festo che li penalizza un po’ in classifica. Il morale dei ragazzi è alto e sono convinto possano già da domani consolidare le buone prestazioni di oggi.”
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20
Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto