Volge alla conclusione il Campionato Europeo 470 MIX 2023 di Marina degli Aregai, in Italia. Ultima giornata di Gold Fleet, caratterizzata da una perturbazione che nella mattina si è abbattuta su Sanremo, ha comunque permesso di disputare tre prove. Domani l’atto conclusivo.
La classifica che si è delineata vede le prime cinque posizioni raccolte in una decina di punti, mentre leggermente staccati dalla zona medaglie, al settimo posto, Ferrari-Caruso che accedono alla Medal Race.
Domani in programma l’ultima prova con punteggio doppio che permetterà di assegnare il titolo continentale.
Sono 65 gli equipaggi in gara, rappresentanti di 26 nazioni anche extra europee, che si contenderanno il titolo continentale in 5 giornate di gare intense.
Classifiche sul sito ufficiale: https://2023europeans.470.org/en/default/races/race-resultsall
Le dichiarazioni dei protagonisti:
470 MIX
Elena Berta: “Chiudiamo questo Campionato Europeo in dodicesima posizione: un risultato che sicuramente attesta la nostra crescita ma che deve – nel contempo - farci riflettere ancor di più su come lavorare per avvicinarsi alle prime posizioni. Siamo partiti forte, abbiamo disputato buone prove nei primi giorni, poi forse abbiamo perso un po’ lucidità. Siamo soddisfatti per la velocità ma dobbiamo assolutamente migliorare in aspetti cruciali della regata come le partenze. Ci piace vedere il bicchiere mezzo pieno: questo Campionato Europeo aveva un ottimo livello di equipaggi e aver raggiunto questo risultato, alla luce del percorso che stiamo facendo, ci stimola ancor di più pur rimanendo l'amaro in bocca per quello che avremmo potuto fare. Siamo sicuri che la strada è quella giusta ma dobbiamo lavorare ancora molto.”
Tecnico FIV Gabrio Zandonà: “Oggi regate abbastanza facili da leggere, vento costante da levante intorno ai 15/20 nodi che costringevano ad andare a sinistra fino in fondo: chi non ci credeva girava dietro. Bravi Ferrari-Caruso che accedono al settimo posto in Medal Race: dovranno difendere la posizione perché la classifica davanti a loro non permette miglioramenti. Berta-Festo con questo piazzamento (entro i primi 15 ndr) confermano la loro permanenza nel gruppo c e proseguono nel loro percorso. Oggi avrebbero potuto fare meglio ma con l’ultima prova hanno chiuso bene. Un parola veloce anche per Di Salle – Bellico che con queste condizioni di vento ovviamente faticano molto per loro conformazione fisica. Domani visto il punteggio dei primi, sarà sicuramente una Medal Race molto interessante.”
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati