domenica, 9 novembre 2025


156 articoli che parlano di transat-jacques-vabre

mercoledí 8 novembre 2017, ore 23:43 transat jacques vabre drekan goupe scuffia in pieno oceano

Transat Jacques Vabre: Drekan Goupe scuffia in pieno Oceano

I due skipper, Eric Defert e Christopher Pratt, sono al sicuro all'interno della barca e hanno indossato le loro tute di sopravvivenza

domenica 5 novembre 2017, ore 18:19 transat jacques vabre ottima partenza

Transat Jacques Vabre: ottima partenza

Sarà una prima notte movimentata con i motoscafi che incontreranno difficoltà per le correnti contrarie

domenica 5 novembre 2017, ore 11:33 transat jacques vabre fahad al hasni arrestato per aggressione sessuale oman sail si ritira

Transat Jacques Vabre: Fahad Al Hasni arrestato per aggressione sessuale, Oman Sail si ritira

Una donna, trovata piangente in un corridoio di un hotel a Le Havre, ha accusato il velista omanita di aggressione sessuale

venerdí 3 novembre 2017, ore 17:53 giancarlo pedote bahia stavolta arrivo in imoca 60

Giancarlo Pedote: "Bahia, stavolta arrivo in Imoca 60"

Prima Transat in Imoca 60 per Giancarlo Pedote, che ripercorre la rotta della sua prima Mini Transat fatta con il Mini 6.50 Prysmian

mercoledí 18 novembre 2015, ore 22:19 jacques vabre nei class 40 vince le conservateur

Jacques Vabre: nei Class 40 vince Le Conservateur

Yannick Bestaven e Pierre Brasseur hanno impiegato 24 giorni 08 ore 10 minuti 9 secondi ad una velocità media di 9,24 nodi sul percorso teorico di 5400 miglia (10.000 km) da Le Havre a Itajaí

mercoledí 11 novembre 2015, ore 18:03 giancarlo pedote cosi abbiamo vinto la transat jacques vabre

Giancarlo Pedote: "Così abbiamo vinto la Transat Jacques Vabre"

«Tante emozioni vissute tutte insieme, e un percorso che mi alimenterà in modo particolare, qualsiasi sarà il mio avvenire di navigatore oceanico.»

mercoledí 11 novembre 2015, ore 14:37 fenetrea prysmian con italiano giancarlo pedote primo multi 50 itajai

FenêtréA-Prysmian, con l'italiano Giancarlo Pedote primo Multi-50 a Itajaí

I due skipper, il francese Erwan Le Roux e l'italiano Giancarlo Pedote hanno quindi impiegato 16 giorni, 22 ore, 29 minuti e 13 secondi a percorrere le 5.400 miglia teoriche (10.000 chilometri) fra Le Havre e Itajaì

mercoledí 11 novembre 2015, ore 13:12 jacques vabre fenetrea prysmian vince tra multi50 ed arriva terzo assoluto

Jacques Vabre. Fenêtréa-Prysmian vince tra i Multi50, ed arriva terzo assoluto

Grazie a queste performances, il duo franco-italiano conquista la vittoria nella classe Multi50 e il terzo posto assoluto in questa traversata oceanica, lunga come un quarto del giro del mondo

mercoledí 11 novembre 2015, ore 07:56 jacques vabre ancora poche miglia per giancarlo pedote

Jacques Vabre: ancora poche miglia per Giancarlo Pedote

A 40 miglia dall'arrivo e con una velocità di 12.2 nodi

lunedí 9 novembre 2015, ore 18:37 jacques vabre fenetrea prysmian in testa tra multi50 assoluto

Jacques Vabre: Fenêtréa-Prysmian, in testa tra i Multi50 e 3° assoluto

Mentre Cabo Frio si profila all'orizzonte, FenêtréA-Prysmian si prepara per una transizione piuttosto radicale tra gli alisei dell’anticiclone di Sant'Elena e la zona di bassa pressione stazionata nella baia di Rio de Janeiro



pagine   prima ...  4 5  6 ...  ultima 

campionati invernali    open skiff    mini transat    rsaero    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare    attualità    cico 2025    optimist    52 super series    regate    yacht club costa smeralda    interviste    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21    foil   


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci