9 novembre 2015. Sempre in testa alla Transat Jacques Vabre, da sabato il duo Le Roux - Pedote sta affrontando una nuova difficoltà: una lacerazione in cima alla randa, riparata ma troppo sollecitata, li costringe a navigare a vele ridotte.
Mentre Cabo Frio si profila all'orizzonte, FenêtréA-Prysmian si prepara per una transizione piuttosto radicale tra gli alisei dell’anticiclone di Sant'Elena e la zona di bassa pressione stazionata nella baia di Rio de Janeiro . Giancarlo Pedote e Erwan Le Roux, ancora in testa alla flotta dei Multi50 e da qualche giorno in lizza per la terza posizione assoluta alla Transat Jacques Vabre 2015, restano concentrati su quella che per adesso è la loro sfida: passare indenni questa fase transitoria, da cui dovrebbero uscire domani mattina.
Messi in difficoltà da una lacerazione nella parte superiore della randa che li costringe a navigare in modo permanente con una mano di terzaroli, i due skipper sperano che la riparazione effettuata sabato pomeriggio possa tenere fino all'arrivo in Itajaí.
Un arrivo stimato nella giornata di mercoledì, un arrivo che non avrà niente di semplice.
Oltre all’handicap di una randa che impedisce lo sfruttamento al 100% delle potenzialità della barca, il duo franco-italiano dovrà confrontarsi con le piattaforme petrolifere vicine a costa e le violenti piogge depressionarie del golfo di Rio, dove probabilmente Pedote e Le Roux dovranno ridurre ulteriormente la vela per affrontare le raffiche di vento previste a oltre 25 nodi.
L’obiettivo è quello di non prendere rischi e cercare di arrivare, sempre in testa, al porto di Itajaí.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri