Il balletto dei 37 equipaggi partiti alle 13.35 in un grandioso scenario al largo di Cap de la Hève continua verso la punta di Barfleur. Con un mare molto mosso e un vento da 15 a 18 nodi da nord-ovest, l'inizio della 13ª edizione del Transat Jacques Vabre è tecnico e tattico. Le manovre e i cambi di vele punteggeranno la prima notte dei marinai che dovranno affrontare un vento forte, che poi si indebolirà e ammorbidirà, e soprattutto correnti forti alla punta del Cotentin.
Notte bianca in vista
"La prima notte in mare, non si dorme mai molto. L' inizio della gara è importante, dà il tono", ha sottolineato Gwénolé Gahinet, co-skipper di SMA prima di partire questa mattina. In altre parole, in ognuna delle 4 classi i marinai spingeranno al 100% del loro potenziale. Ma se gli Ultimes dovrebbero già essere in vista di Ushant intorno a mezzanotte e la Multi50 aver passato il Canale della Manica in piena notte, gli Imoca e i Class40 saranno i più penalizzati sul versante della corrente. Dovranno subire la corrente contraria all'estremità del Cotentin e dovranno affrontarla con con intelligenza, perché un errore può valere un grande scarto in termini di miglia.
Ecco i primi 3 per ogni classe al passaggio della boa
Ultime: Prince de Bretagne, Sodebo Ultim’, Maxi Edmond de Rothschild
Imoca: SMA, Bastide Otio, St Michel-Virbac
Multi50: FenêtréA – Mix Buffet, Réauté Chocolat, Arkema
Class40: Team Work, Région Normandie Junior Senior By Evernex
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri