 
						Alla partenza ci saranno tra le 350 e le 380 barche di almeno 22 nazionalità diverse. Il numero più alto di iscritti mai registrato in questa competizione
 
					
				 
						In 10 minuti si erano già iscritte alla regata 131 imbarcazioni e dopo un'ora la metà dei 300 posti disponibili era stata assegnata
 
					
				 
						Rán di Niklas Zennström è stato confermato vincitore overall della Rolex Fastnet Race. E’ la prima volta che una barca vince due edizioni consecutive sin da Carina II negli anni 50
 
					
				 
						Le dichiarazioni dell'equipaggio di Peraspera. Nella foto scattata a bordo il passaggio al Fastnet con Saverio Cigliano in manovra
 
					
				 
						Andrea Fornaro al timone di Peraspera era riuscito a passare in testa ma Tanguy de Lamotte lo ha bruciato nell'ultimo bordo
 
					
				 
						 
					
				 
						Il Judel Vrolijk 72 appartenente al co-fondatore di Skype Niklas Zennström ha tagliato il traguardo di Plymouth dopo 2 giorni 3'44" di navigazione
 
					
				 
						Mick Harvey:"La barca si è capovolta come una semplice deriva " ph. Rolex/Carlo Borlenghi
 
					
				 
						Nella foto Vincent Riou su PRB al Fastnet Photo By: Rolex / Daniel Forster
 
					
				 I PIU' LETTI
I PIU' LETTI“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)
Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5