mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   
sabato 2 marzo 2013, ore 09:45 sartu re della tavola rotonda

Sartù, Re della Tavola Rotonda

Il sartù ha una storia divertente, quanto il suo nome ed è un piatto che possiamo fare a casa per poi portare in barca nei week-end primaverili

giovedí 20 dicembre 2012, ore 14:07 natale come scegliere il vino adatto per ogni tavola

Natale: come scegliere il vino adatto per ogni tavola

Il più antico Ente nazionale del vino entra nelle famiglie e consiglia le migliori eccellenze enologiche da abbinare alle tante e diverse tavole italiane

lunedí 17 dicembre 2012, ore 21:06 favignana favinia le sciabiche il nuovo vino rosso di firriato

Favignana: Favinia Le Sciabiche, il nuovo vino rosso di Firriato

Debutta finalmente sul mercato l’etichetta dello storico marchio di vino siciliano prodotta nell’arcipelago delle Egadi. Un vino intenso destinato solo a pochi eletti

lunedí 17 dicembre 2012, ore 14:50 la buona cucina marinara del litorale laziale

La buona cucina marinara del litorale laziale

Ladispoli: L'Osteria da'Mare - Fiumicino: Pascucci al Porticciolo - Terracina: Il Granchio, sono i tre ristoranti recensiti per il lettori di ItaliaVela.it

lunedí 3 dicembre 2012, ore 22:25

Dennis Metz "Miglior Sommelier d’Italia 2012"


giovedí 22 novembre 2012, ore 13:55 saracena il suo moscato dal sapore antico

Saracena e il suo Moscato dal sapore antico

Saracena compare nelle cronache pontificie del ‘500 grazie ad una delle prime eccellenze enoiche nostrane: un moscato di cui lo stesso Papa, Pio IV, era sincero estimatore

mercoledí 21 novembre 2012, ore 23:19

Rotte Golose: due stelle Michelin per "Ecco on Snow"


venerdí 9 novembre 2012, ore 09:37 mastronicola nocera un vitigno millenario di nuovo sulle nostre tavole

Mastronicola Nocera, un vitigno millenario di nuovo sulle nostre tavole

L’azienda vinicola Cambria con il Mastronicola Nocera ha realizzato il sogno di far rinascere un vitigno pregiato già amato ai tempi di Giulio Cesare

venerdí 2 novembre 2012, ore 14:49 un novembre tutto da gustare ai pescatori di orbetello

Un novembre tutto da gustare ai Pescatori di Orbetello

“Dalla laguna alla tavola”: ad Orbetello un contest gastronomico con i migliori chef della Maremma

domenica 28 ottobre 2012, ore 09:41 comunicare la cultura eno gastronomica un master tor vergata

Comunicare la Cultura Eno-Gastronomica: un Master a Tor Vergata

Dalla partnership tra il Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media e la rivista Viedelgusto nasce Food, Wine & Co. - Comunicazione e Cultura Eno-Gastronomica

pagine   1  2  3 4  5 


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci