Dalle descrizioni dei banchetti cui ci hanno abituato i poeti greci e latini al “Maccarone, tu m’hai provocato” di Alberto Sordi, passando per “Il Simposio” di Platone e la celebre madelaine proustiana, è facile osservare quanto l’enogastronomia faccia parte del nostro immaginario collettivo e rappresenti un caposaldo della nostra cultura.
Per questo saperla comunicare è diventata oggi un’esigenza quanto mai sentita.
Il Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media della Facoltà di Economia dell’Università di Roma Tor Vergata, giunto alla sua undicesima edizione, dimostra in quest’ottica di essere sempre al passo con i tempi: in partnership con Viedelgusto “sapori in movimento”, rivista leader nel settore enogastronomico diretta da Paola Cambria (direttore responsabile) e Umberto Desiderio (direttore editoriale), il Master ha infatti organizzato un seminario di due giorni dal titolo “Food, Wine & Co. - Comunicazione e Cultura Eno-Gastronomica”.
Nato da un felice incontro (un simposio, verrebbe da dire dato il contesto) tra Simonetta Pattuglia, coordinatore e docente del Master, e Paola Cambria, direttore di Viedelgusto, entrambe socie professioniste Ferpi (Federazione delle Relazioni Pubbliche Italiane), il seminario è previsto per le giornate del 29 e 30 novembre ed è rivolto a professionisti o aspiranti tali che si vogliano specializzare nella comunicazione del settore enogastronomico.
Tante le tematiche che saranno affrontate nei due giorni, che vedranno l’intervento diretto di esperti enologi, imprenditori, chef di fama internazionale, marketer e comunicatori d’azienda quali, tra gli altri, Antonello Colonna (Chef, Antonello Colonna Labico e Palazzo delle esposizioni, Roma), Alessandro Regoli (Direttore Wine News), Antonio Menconi (Presidente Associazione Pani Tradizionali), Gennaro Esposito (Chef Ristorante Torre Del Saracino, Marina d'Aequa, Vico Equense), Alessandro Magnoni (Direttore Comunicazione, HBS Coca Cola), Barbara Papa (Marketing Acqua Filette), Francesca Planeta (Cantine Planeta, Sicilia), Leonardo Di Vincenzo (Proprietario birrificio artigianale “Birra del Borgo”), Cristiano Tomei (Chef, L’Imbuto, Lucca Center for Contemporary Art).
Il corso unirà gli aspetti di management, marketing e comunicazione affrontati dal Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media, con il supporto di presentazioni di case studies ed esempi di good practices, seguendo il proposito di Viedelgusto di “fornire un giusto mix di esperienze e notizie”, con un approccio “moderno e aperto a segnalazioni e interazioni tra mondo della produzione e consumatore” e di rappresentare “un utile strumento di marketing per aziende e produttori”.
-------------
Informazioni:
Data: 29-30 novembre 2012
Luogo: Facoltà di Economia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata,
Sala Master-Sala del Consiglio, Via Columbia 2, 00133, Roma
Costo: 700€- Costo per Associati Ferpi: 350€
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro i quali ne faranno richiesta.
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES
La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni
Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24
Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships
La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro