lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    campionati invernali    regate    circoli velici    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

ROTTE GOLOSE

Comunicare la Cultura Eno-Gastronomica: un Master a Tor Vergata

comunicare la cultura eno gastronomica un master tor vergata
redazione

Dalle descrizioni dei banchetti cui ci hanno abituato i poeti greci e latini al “Maccarone, tu m’hai provocato” di Alberto Sordi, passando per “Il Simposio” di Platone e la celebre madelaine proustiana, è facile osservare quanto l’enogastronomia faccia parte del nostro immaginario collettivo e rappresenti un caposaldo della nostra cultura.

Per questo saperla comunicare è diventata oggi un’esigenza quanto mai sentita.

Il Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media della Facoltà di Economia dell’Università di Roma Tor Vergata, giunto alla sua undicesima edizione, dimostra in quest’ottica di essere sempre al passo con i tempi: in partnership con Viedelgusto “sapori in movimento”, rivista leader nel settore enogastronomico diretta da Paola Cambria (direttore responsabile) e Umberto Desiderio (direttore editoriale), il Master ha infatti organizzato un seminario di due giorni dal titolo “Food, Wine & Co. - Comunicazione e Cultura Eno-Gastronomica”.

Nato da un felice incontro (un simposio, verrebbe da dire dato il contesto) tra Simonetta Pattuglia, coordinatore e docente del Master, e Paola Cambria, direttore di Viedelgusto, entrambe socie professioniste Ferpi (Federazione delle Relazioni Pubbliche Italiane), il seminario è previsto per le giornate del 29 e 30 novembre ed è rivolto a professionisti o aspiranti tali che si vogliano specializzare nella comunicazione del settore enogastronomico.

Tante le tematiche che saranno affrontate nei due giorni, che vedranno l’intervento diretto di esperti enologi, imprenditori, chef di fama internazionale, marketer e comunicatori d’azienda quali, tra gli altri, Antonello Colonna (Chef, Antonello Colonna Labico e Palazzo delle esposizioni, Roma), Alessandro Regoli (Direttore Wine News), Antonio Menconi (Presidente Associazione Pani Tradizionali), Gennaro Esposito (Chef Ristorante Torre Del Saracino, Marina d'Aequa, Vico Equense), Alessandro Magnoni (Direttore Comunicazione, HBS Coca Cola), Barbara Papa (Marketing Acqua Filette), Francesca Planeta (Cantine Planeta, Sicilia), Leonardo Di Vincenzo (Proprietario birrificio artigianale “Birra del Borgo”), Cristiano Tomei (Chef, L’Imbuto, Lucca Center for Contemporary Art).

 

Il corso unirà gli aspetti di management, marketing e comunicazione affrontati dal Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media, con il supporto di presentazioni di case studies ed esempi di good practices, seguendo il proposito di Viedelgusto di “fornire un giusto mix di esperienze e notizie”, con un approccio “moderno e aperto a segnalazioni e interazioni tra mondo della produzione e consumatore” e di rappresentare “un utile strumento di marketing per aziende e produttori”.

-------------

Informazioni:

Data: 29-30 novembre 2012

Luogo: Facoltà di Economia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata,

Sala Master-Sala del Consiglio, Via Columbia 2, 00133, Roma

Costo: 700€- Costo per Associati Ferpi: 350€

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro i quali ne faranno richiesta.

 


28/10/2012 09:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci