sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

WINDSURF

Windsurf: Cucchi e Martini vincono la RRD One Hour Classic fin e foil

windsurf cucchi martini vincono la rrd one hour classic fin foil
redazione

Si è conclusa al Circolo Surf Torbole un'intensissima settimana di regate, iniziate coni il mondiale IFCA Slalom giovanile e finita con una delle più storiche e allo stesso attuali regate internazionali di windsurf dell'Alto Garda, la RRD One Hour Classic. Le condizioni del vento sono state buone, anche se non eccezionali: è stato possibile portare a termine una prova foil al giorno, mentre lo slalom con pinna è stato regolare solo nella gara di sabato. Domenica, così come venerdì, il Comitato di Regata FIV è stato costretto ad interrompere la gara iniziata con un bel vento sui 12-14 nodi per un calo di vento che inesorabilmente ha iniziato a diminuire dalla sponda est, in prossimità del giro di boa. Come anticipato, nell’ultimo giorno di gare è riuscito ad esserci anche l’atleta del Circolo Surf Torbole Bruno Martini, appena tornato dalla tappa di Coppa in Israele e subito distintosi nel suo Garda Trentino, dove ha messo la sua firma anche sulla RRD One Hour foil, dopo aver polverizzato nel 2018 il record della regata slalom. Domenica, dopo un’ottima partenza, ha girato la prima boa in testa, guadagnando di giro in giro il vantaggio su Guiraud, atleta francese vincitore delle precedenti due prove disputate venerdì e sabato. Martini arrivando con quasi mezzo lato di percorso di vantaggio sul secondo ha compiuto 19 lati in 1 ora e 56 secondi, aggiudicandosi così anche il record foil; Bruno ha addirittura sfiorato il suo stesso record realizzato con tavola dotata di pinna,realizzato con 19 lati in 1 ora e 31 secondi: un indice di quanto sono migliorate le attrezzature foil e le capacità degli stessi atleti di sfruttare queste nuove tavole in termini di velocità, considerando il fatto, che si è comunque regatato con molto meno vento rispetto all’edizione del 2018, anno della conquista del record della storia della One Hour. Un’evoluzione tecnologica, che galoppa sempre più e che incontra sempre più il favore dei giovani, che stanno dando un cambio generazionale al windsurf, portando numeri di iscritti alle regate sempre maggiore. 

RRD One Hour Classic fin

La One Hour con tavole slalom con pinna e dunque non “volanti", è stata vinta dal portacolori del Circolo Surf Torbole Andrea Cucchi con 16 lati compiuti in 1h 3’ 58”: con la vittoria Cucchi si aggiudica il Trofeo Challenge intitolato ad Alberto Menegatti dopo le due edizioni vinte da Martini. Secondo il danese Søe Johan vincitore Under 20; terzo Ennio Dal Pont. Tra le donne dominio della locale Sofia Renna, vincitrice anche tra le under 20; davanti ad Anna Biagiolini (Windsurfing Club Marina Julia-Monfalcone) e alla ceka Raskova. La sarda Maddalena Spanu si è aggiudicata il terzo posto under 20.

RRD One Hour Classic foil 

Il podio femminile delle tavole volanti foil rappresenta la realtà della disciplina con le prime tre posizioni assolute occupate da tutte giovani surfiste under 20: doppietta dell’atleta del Circolo Surf Torbole Sofia Renna, secondo posto della tedesca Sofie Steinlein e terzo di Maddalena Spanu. Nella categoria maschile Bruno Martini ha stravinto davanti a Lucas Guiraud: partito in testa dopo la sempre spettacolare partenza a coniglio (un gommone che attraversa la linea di partenza e che i concorrenti devono passare da dietro) ha via via incrementando il suo vantaggio registrando la velocità massima di quasi 30 nodi, 2 minuti dopo la partenza( oltre 55 Km orari). Un risultato che rende il top rider del Circolo Surf Torbole il primo atleta a conquistare il record in entrambe le discipline, da quando è stato introdotto il foil (2019).

E’ stata una settimana di grandi soddisfazioni per il Circolo Surf Torbole - ha commentato il Presidente Armando Bronzetti dopo la premiazione - sia come circolo organizzatore, che come sodalizio, che mette molte risorse dedicate ai giovani e che sempre più spesso li vede sul podio. Sia al Mondiale funboard giovanile, che alla RRD One Hour Classic la nostra squadra agonistica si è distinta in tutte le discipline, conquistando medaglie o posizioni di vertice in classifica. Un premio per loro, per l’allenatore Dario Pasta e per tutto il circolo: un gruppo di appassionati che mantiene Torbole un riferimento del mondo windsurf, soprattutto giovanile.

 


27/06/2021 22:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci