Si è svolta a Sarnico dal 25 al 27 marzo l’edizione 2022 del Campionato Minialtura Area Laghi, vinta dall’imbarcazione - Classe Ufo 22 - ITA 077 Whatever di Michele Ferrari (Verbano Yacht Club). In equipaggio anche Giorgio Stefanelli (Verbano Yacht Club) e Andrea Vailati (CV Canottieri Intra).
Nelle sei prove corse nei due giorni di regata, ITA 077 Whatever ha ottenuto tre primi e tre secondi posti, chiudendo con un punteggio complessivo di 7 punti (con uno scarto) che gli è valso il titolo di questa edizione.
Il bel tempo di questi giorni è stato d’aiuto al Circolo Vela Sarnico, organizzatore dell’evento, che oltre a mettere in campo un’accoglienza calda e generosa per gli equipaggi, è riuscito a piazzare dei buoni campi di regata che hanno permesso a tutte le imbarcazioni di concludere al meglio il percorso a bastone con stacchetto. Le tre prove di sabato sono state accompagnate da una bella termica da sud con punte fino a 12 nodi, mentre nelle prove di domenica il vento è stato più leggero, 8 nodi in media, e leggermente “ballerino” nell’ultima prova.
Due su tutte le imbarcazioni che si sono battute per il podio con Ferrari e il suo equipaggio: ITA 34 Era Nueva di Pasquale Errico e ITA 113 De Ghejo di Alessandro Lotto, che si sono poi aggiudicate il secondo e terzo posto nella classifica finale, premiata al termine dell’evento dal Presidente di circolo Luigi Meloni, dal Presidente XV Zona Davide Ponti e dal Presidente della Classe Ufo 22 Giovanni Pezzoli.
Per ITA 077 Whatever e Michele Ferrari il primo posto al Campionato Minialtura Area Laghi è importante non solo perché conferma la bravura e l’affiatamento dell’equipaggio, ma anche perché insieme alle vittorie ottenute nella terza e quarta tappa del Campionato Invernale UFO 22 permette di collezionare punti preziosi per la classifica del Campionato Zonale Monotipi d’Altura che verrà assegnato al termine della stagione velica 2022.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia