Tutto pronto per l’esordio in regata di ecoracer nelle acque del lago di Garda. Dopo mesi di preparazione a Marina Monfalcone e gli allenamenti del North Adriatic Racing Circuit la sportboat riciclabile realizzata dalla startup monfalconese nlcomp sbarca a Gargnano per partecipare al Campionato Italiano Minialtura 2022 (dal 20 al 22 maggio).
Per l’occasione i ragazzi di Northern Light Composites hanno creato una sinergia tra Yacht Club Monfalcone e Circolo Vela Gargnano/Yacht Club Cortina per portare ecoracer sul lago.
A bordo di ecoracer per il Campionato Italiano l’equipaggio sarà guidato dall’esperienza di Roberto Spata e da Lorenzo Tonini, presidente del Circolo Vela Gargnano, che ha selezionato alcuni giovani velisti del circolo.
La stagione di ecoracer è supportata da NMG Europe, main sponsor, e da Onesails mentre i partner tecnici sono Montura per l’abbigliamento, Armare per il cordame e Antal per l’attrezzatura di coperta.
Fabio Bignolini, nlcomp project manager - “Dopo mesi di lavoro a Monfalcone finalmente ci confrontiamo con la flotta sportboat italiana e avremo un primo riscontro sulle performance di ecoracer. Ringraziamo il nostro club che ci supporta e il Circolo Vela Gargnano che ci ospita per questo periodo di regate sul Garda.”
Loris Plet, Yacht Club Monfalcone General Manager - “Fin dal varo di ecoracer abbiamo supportato il progetto di nlcomp e siamo contenti di lanciare questa sinergia sul lago di Garda, unendo le forze con il Circolo Vela Gargnano e con Yacht Club Cortina, per dare maggiore impulso alla vela sostenibile.”
Lorenzo Tonini, Presidente Circolo Vela Gargnano - “Siamo davvero orgogliosi di ospitare ecoracer sul lago e di portare in regata su questa nuova barca un gruppo di giovani velisti del circolo. Ringrazio Yacht Club Monfalcone e Yacht Club Cortina che hanno permesso a questo progetto di regatare sul lago.”
Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio
La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship
Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente
Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione
Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"
Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »
È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura
A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio