A due giorni dalla chiusura iscrizioni sono ben 40 le imbarcazioni iscritte all’Edizione 2021 del Campionato Italiano Minialtura, che si terrà sul Lago Maggiore dal 14 al 16 maggio prossimi.
LNI Arona e LNI Meina - che organizzano l’evento con il supporto di CN Il Porticciolo, Verbano YC e AL Lesa - sono molto soddisfatte del numero raggiunto e impazienti di vedere i regatanti sfidarsi nelle 6 prove previste nel weekend. Oltre al Trofeo di Campione Italiano Assoluto, verranno assegnati tanti altri premi: trofei in legno intagliati a mano e prodotti donati dagli sponsor saranno la ricompensa per i primi classificati delle classi J24, Surprise e Meteor. Piccole anteprime saranno pubblicate nei prossimi giorni sulla pagina Facebook dell’evento, QUI.
L’evento in programma è, inoltre, ulteriore prova della grande collaborazione che lega le realtà del Lago Maggiore: gli alaggi delle imbarcazioni in arrivo e il loro ormeggio nei giorni della competizione sono stati garantiti da Associazione Velica Monvalle, Società delle Regate di Belgirate e Cantieri Nautici di Solcio, che si sono resi disponibili gratuitamente per la buona riuscita del Campionato 2021.
Numerosi poi gli sponsor locali (Angleria, AssiTicino, Barone Riso, Cantiere Nautico Brovelli, F.lli Bottini Impianti, Le Vie del Cotone, Parachini Shop, Spumante 365, Vince) che hanno scelto di sostenere gli organizzatori permettendo di creare dei ricchi “Kit Regata” con prodotti tipici e prodotti dedicati allo sport, da donare a tutti i partecipanti.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco